Il nostro team di Global Business and Corporate Development guida la crescita strategica identificando ed eseguendo fusioni e acquisizioni, partnership e alleanze. Impegnato a rafforzare la posizione di mercato dell'azienda, si concentra sulla creazione di valore a lungo termine nelle nostre tre aree terapeutiche (Air, Rare, Care).
Il nostro team di Business Development Air lavora per acquisire nuovi progetti in fase di sviluppo (dalla fase preclinica iniziale fino alla fase di registrazione) e prodotti già commercializzati, con un focus globale nell'area respiratoria e particolare attenzione a Asma, BPCO, IPF, PAH e Bronchiectasie non-CF.
Il nostro team di Business Development Care lavora per acquisire nuovi progetti in fase di sviluppo (dalla fase preclinica iniziale fino alla fase di registrazione) e prodotti già commercializzati nell'ambito neonatale con un focus globale, nonché asset commercializzati o in fase avanzata (post-PoC) nei settori della cura acuta e critica ospedaliera e del trapianto di organi solidi.
Il nostro team lavora per acquisire nuovi progetti in fase di sviluppo (dalla fase preclinica iniziale fino alla fase di registrazione) e prodotti già commercializzati, con focus globale nell'area Rare e con particolare attenzione agli errori congeniti del metabolismo (principalmente disturbi da accumulo lisosomiale), immunodeficienze, emoglobinopatie, endocrinologia/cardio-metabolico, dermatologia, oftalmologia rara (indicazioni posteriori dell'occhio).
Il nostro team di Corporate Development guida le fusioni e acquisizioni in coordinamento con i team di Business Development, le attività di dismissione e out-licensing, gli accordi regionali e locali e altri tipi di transazioni al di fuori dell'ambito di Air, Care e Rare.
Il Team di Due Diligence è responsabile di garantire una valutazione tecnica/scientifica solida ed equilibrata delle opportunità di partnership esterne. Durante la fase più delicata della due diligence, il team funge da ponte tra il team di negoziazione e le funzioni tecniche interne, con l’obiettivo di identificare rischi e opportunità per supportare le decisioni strategiche.
Il nostro team di Alliance Management è coinvolto durante le trattative per garantire che le regole e le responsabilità assegnate alle parti dal contratto supportino efficacemente una collaborazione produttiva. Il responsabile della collaborazione assicurerà che questa si sviluppi senza intoppi, massimizzando il valore che possiamo creare insieme, anticipando e risolvendo eventuali ostacoli.
alliancemanagementteam@chiesi.com
Il COI&C opera come unità chiave all'interno della divisione strategica del Gruppo Chiesi, svolgendo un ruolo fondamentale nel guidare l'agenda di innovazione dell'azienda e allineando i suoi sforzi con gli obiettivi strategici più ampi.
Il nostro team di Digital Health guida l’espansione di Chiesi nell’ambito della digital health, con un impatto sulla vita dei pazienti, al di là dell’uso dei farmaci.