Focus terapeutico
Come gruppo biofarmaceutico internazionale, crediamo che il modo migliore per soddisfare le esigenze dei pazienti sia attraverso collaborazioni di valore. In Chiesi, la nostra solida competenza in R&S e la nostra presenza globale guidano lo sviluppo di partnership commerciali di grande impatto. Queste partnership sono la forza trainante dietro le scoperte rivoluzionarie nelle nostre aree di business: Air, Rare e Care.
- Asma e BPCO
- Malattia polmonare interstiziale (es. IPF)
- Ipertensione arteriosa polmonare (PAH)
- Bronchiectasie non CF
- Piccole molecole
- Biologici
- Terapie RNA
- Dalla ricerca iniziale fino agli asset in fase avanzata/commerciale
- Errori congeniti del metabolismo: principalmente disturbi da accumulo lisosomiale
- Immunodeficienze rare
- Emoglobinopatie rare
- Endocrinologia/Cardio-metabolico raro
- Dermatologia rara
- Oftalmologia rara, indicazioni posteriori dell'occhio
- Piccole molecole
- Biologici
- Terapie RNA
- Editing genetico
- Dalla ricerca iniziale fino agli asset in fase avanzata/commerciale
- Cura acuta e critica ospedaliera
- Trapianto di organi solidi
- Condizioni neonatali tra cui BPD/CLD, PH-secondaria a BPD, PPHN, HIE, convulsioni, NEC, malassorbimento intestinale e altre condizioni legate a scarsa crescita e supporto nutrizionale, sepsi
- Piccole molecole
- Biologici
- Terapie RNA (solo neo)
- Editing genetico (solo neo)
- Cura acuta e critica ospedaliera e trapianto di organi solidi: asset commerciali o in fase avanzata post-PoC
- Neonatale: dalla ricerca iniziale fino agli asset in fase avanzata/commerciale