Garantire i più alti standard etici è per Chiesi una priorità che caratterizza ogni aspetto del nostro agire quotidiano. Questo significa condurre il business seguendo i principi di legalità, correttezza, integrità, responsabilità e trasparenza.
In tal senso, anche in ottemperanza alle leggi e ai regolamenti vigenti, abbiamo adottato un Codice di Condotta specifico e, a partire dal 2005, tutte le nostre filiali sono state progressivamente coinvolte nell’implementazione del Codice di Condotta di Gruppo.
Inoltre, a livello italiano Chiesi Farmaceutici S.p.A. ha implementato uno specifico Modello di Organizzazione Gestione e Controllo (noto come Modello 231).
Al fine di preservare l’elevato livello di etica e legalità del Gruppo, dal 2015 Chiesi si è inoltre dotata di una Policy Anticorruzione, il cui scopo è quello di fornire, ai dipendenti e business partners di Chiesi, una serie di principi generali che consentono di riconoscere e gestire situazioni connesse alla corruzione e di rispettare la relativa normativa, in linea con quanto previsto nel Codice di Condotta aziendale.
Il Gruppo Chiesi, in qualità di azienda farmaceutica, collabora con la comunità scientifica attraverso un continuo scambio di conoscenze, che ha portato a importanti progressi nel mondo scientifico a beneficio e tutela della salute dei pazienti, e sempre in linea con i codici e le normative che regolano il nostro settore.
In base alle regole del Code on Disclosure of Transfers of Value from Pharmaceutical Companies to Healthcare Professionals and Healthcare Organizations, relative alla trasparenza sui trasferimenti di valore tra aziende farmaceutiche, Operatori Sanitari e Organizzazioni Sanitarie, indicate da EFPIA, recepite anche dal Codice Deontologico di Farmindustria, la nostra azienda si è impegnata a livello europeo a rendere pubblici i dati relativi a questi trasferimenti di valore, ogni anno a partire dal 2015 (prima pubblicazione 30 giugno 2016).
Qui di seguito sul sito web di Chiesi Farmaceutici S.p.A. è possibile prendere visione del dettaglio delle transazioni economiche avvenute nel 2021 nei confronti di Operatori Sanitari e Organizzazioni Sanitarie.
Nel caso degli Operatori Sanitari si tratta di spese di partecipazione a convegni e congressi e spese per attività di consulenza e prestazioni professionali regolate da specifico contratto.
Nel caso delle Organizzazioni Sanitarie si tratta di donazioni e contributi, sia in denaro sia in natura, di sponsorizzazioni di eventi scientifici di alto valore formativo, di corrispettivi per consulenze e prestazioni professionali risultanti da un contratto scritto tra Chiesi e Istituzioni, Organizzazioni o Associazioni.
Per informazioni sulla regolamentazione introdotta dal “Codice sulla trasparenza dei trasferimenti di valore tra aziende farmaceutiche, operatori sanitari ed organizzazioni sanitarie” è possibile consultare il sito www.farmindustria.it (dalla Home Page sezione Codice Deontologico) oppure rivolgersi al Transparency Contact Point di Chiesi al seguente indirizzo: dpoit@chiesi.com.
Per richieste da parte dei media contattare Group.Communication@chiesi.com