Risultati ricerca

Hai cercato per:
Risultati: 383
1

Air

Prodotti e servizi che promuovono la salute respiratoria. L’area terapeutica Air include un portfolio di prodotti e servizi legati alla respirazione e alla qualità dell'aria che respiriamo.   ASMA E BPCO Chiesi Farmaceutici dedica il massimo impegno nel curare e...
2

Care

Combina prodotti e servizi che supportano le cure specialistiche fornite dai professionisti del settore medico e prodotti da banco Il marchio Care include prodotti e servizi relativi alla special care e alla salute dei consumatori. L’area si divide in due parti principali: Neonatologia...
3

Rare

Nel febbraio 2020 Chiesi ha fondato la Global Rare Diseases Unit, una nuova business unit aziendale focalizzata sulla ricerca o acquisizione, lo sviluppo e la commercializzazione di trattamenti e servizi di supporto ai pazienti con malattie rare e ultra-rare.   La Business Unit Global Rare...
4

Home

-
5

Stabilimenti produttivi

  Chiesi Farmaceutici dispone di quattro stabilimenti produttivi.   PARMA, ITALIA Il nostro stabilimento di Parma è il polo strategico per la produzione e distribuzione dei nostri prodotti, centro di fornitura internazionale con esportazione in oltre 80...
6

La storia

-
7

Chi siamo

  Siamo un gruppo biofarmaceutico internazionale, orientato alla ricerca, con oltre 85 anni di esperienza. La nostra sede principale si trova a Parma, ma esportiamo in più di 100 paesi, con una presenza diretta in 31.   Il Gruppo Chiesi ricerca, sviluppa e commercializza...
8

cookie

La presente informativa relativa all'uso di cookie e di tecnologie similari sul sito https://www.chiesi.com/ (di seguito indicato come il “Sito”) è resa all'utente/visitatore (“Lei”) nel rispetto della normativa europea e italiana in materia di trattamento di dati...
9

Missione e valori

Vogliamo essere riconosciuti come Gruppo internazionale incentrato sulla ricerca, in grado di sviluppare e commercializzare soluzioni terapeutiche innovative che migliorino la qualità della vita delle persone. Intendiamo mantenere un team imprenditoriale di elevata qualità,...
10

People care

People Care Workshop benessere psicofisico Assistenza legale Servizio infermieria Giorno di permesso retribuito per il padre alla nascita del figlio Centri Estivi per bambini e ragazzi Assistenza sanitaria previdenziale Permessi retribuiti per visite specialistiche Campagna di...
11

Annual report e CSR

-
12

Accessibilità

Che cos’è l’Accessibilità? Con il termine Accessibilità web si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che necessitano di tecnologie assistive o di...
13

Management

-
14

Frequently asked questions

-
15

News

-
16

Le sedi

-
17

Incontra i nostri colleghi

-
18

Farmacovigilanza

Chiesi Farmaceutici dispone di un sistema di farmacovigilanza che ci consente di assumere la piena responsabilità per i nostri prodotti, sia commercializzati che in fase di sviluppo clinico e di intraprendere azioni appropriate qualora se ne presenti la necessità. Ci assicuriamo che...
19

Chi siamo

Global Business and Corporate Development Il nostro team di Global Business and Corporate Development guida la crescita strategica identificando ed eseguendo fusioni e acquisizioni, partnership e alleanze. Impegnato a rafforzare la posizione di mercato dell'azienda, si concentra sulla creazione di...
20

Termini e condizioni generali d'uso e accesso al sito

TERMINI DI UTILIZZO – CHIESI.COM www.chiesi.com (il "Sito") è un sito di proprietà di Chiesi Farmaceutici S.p.A., una società italiana con sede legale in Via Palermo 26/A, 43122 Parma, Italia (di seguito "Chiesi").   Questo è il nostro sito web...
21

Privacy

INFORMATIVA PRIVACY – CHIESI.COM Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito “GDPR”)   Gentile Utente,   La ringraziamo per aver visitato...
22

Sitemap

-
23

Ricerca e sviluppo

L’innovazione rappresenta l’elemento trainante di ogni settore tecnologicamente avanzato, ma in campo farmaceutico acquisisce un'importanza particolare poiché riguarda la salute e la qualità della vita dei pazienti. La Ricerca e Sviluppo per Chiesi rappresenta un...
24

Nota sulla Certificazione

    La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B...
25

Pipeline

Una pipeline equilibrata e mirata   Il numero di programmi in ricerca continua ad aumentare anno dopo anno sempre con un forte focus nelle quattro aree chiave: respiratorio, neonatologia, rare disease e special care.   RESPIRATORIO E NEONATOLOGIA L’area respiratoria...
26

Lavora con Noi

LAVORA CON NOI   La nostra cultura appartiene ai coraggiosi e ai curiosi. In Chiesi ci concentriamo sulla ricerca di soluzioni innovative e sull'affrontare nuove sfide. Ogni scelta che facciamo è guidata dalla volontà di generare un impatto positivo sia sulla comunità...
27

TIPs

PREPARARSI È normale essere nervosi prima di un’intervista, ma ti renderai conto che più ti prepari e meno agitato sarai.
28

Neodiplomati e Neolaureati

-
29

Profili con esperienza

-
30

Primary care

PATOLOGIE REUMATICHE E MUSCOLO-SCHELETRICHE ARTRITE REUMATOIDE L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica di origine autoimmune, ovvero scatenata da una anomala reazione del sistema immunitario, che colpisce le articolazioni del corpo. Si manifesta più...
31

Persone al centro

IL PROGETTO «Persone al centro» si articola attraverso due percorsi paralleli: le azioni di equilibrio casa-lavoro e le azioni oltre il lavoro. Le prime mirano a migliorare il rapporto tra tempo lavorativo e vita privata. Si tratta di Servizi Salvatempo, Azioni di Flessibilità...
32

Aree principali

-
33

Restricted page

-
34

Opportunità di lavoro Italia

-
35

Comunicati stampa

-
36

Resticted page

- Instructions Requests for clinical data sharing must be submitted using the Chiesi Research Proposal Form.   Detailed request must contain: Detailed description of the rationale of the proposed research with bibliographic references and copy of the cited papers. Detailed description...
37

Clinical Trial Transparency and Data Sharing

-
38

restricted-page

-
39

Perché Chiesi come partner

Perché Chiesi come partner Con una lunga storia di eccellenza nel settore farmaceutico, Chiesi combina ricerca avanzata e tecnologie all'avanguardia con un profondo rispetto per l'ambiente e le comunità locali. La missione di Chiesi è migliorare la qualità di vita dei...
40

Linee guida del Gruppo Chiesi per la Community Facebook

La pagina Facebook di Chiesi Farmaceutici S.p.A. (Chiesi Group) è stata progettata per condividere informazioni, news ed eventi relativi al mondo della salute o al Gruppo Chiesi. Siamo lieti di avervi tra i nostri contatti su Facebook e speriamo di poter sviluppare insieme un dialogo...
41

Dove siamo

ItalyChiesi HQVia Paradigna 131/A43122 Parma
42

Informativa sul Trattamento dei dati personali

Informativa sul Trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (di...
43

Sostenibilità  in Chiesi

Sostenibilità in Chiesi I temi della sostenibilità, da sempre presenti nell’agire di Chiesi, sono oggi fondamentali nella visione strategica dell’Azienda, che si impegna a: adottare un sistema di governance basato sulla trasparenza e...
44

Persone al centro

Persone al centro   Da sempre i valori Chiesi si rispecchiano nel nostro modo di fare business. Il nostro lavoro e il nostro impegno sono guidati dal fine ultimo di migliorare la qualità della vita umana e quindi di porre le persone al centro del nostro operato, siano esse i nostri...
45

Q&A Section

-
46

Condizioni d'uso LinkedIn

Il profilo LinkedIn di Chiesi Farmaceutici S.p.A. (Chiesi Group) è stato progettato per condividere informazioni, news ed eventi relativi al mondo della salute o al Gruppo Chiesi, nonché opportunità lavorative eventualmente disponibili presso il Gruppo Chiesi. Siamo lieti di...
47

Contatti

Sede Legale: Via Palermo, 26 A 43122 Parma - Italia Telefono +39 0521 2791   Headquarters: Via Paradigna 131/A 43122 Parma - Italia Telefono +39 0521 2791
48

Privacy contatti

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679   Gentile utente, Chiesi Farmaceutici S.p.A. (di seguito “Chiesi”), Titolare del trattamento ai sensi dell’articolo 4 del Regolamento (UE) 679/2016 (anche “GDPR”), desidera informarLa...
49

CORONAVIRUS

-
50

Il nostro approccio

Generare valore per il bene collettivo In Chiesi, la sostenibilità si basa sul principio di creare valore condiviso per il beneficio di tutti i nostri stakeholder: i pazienti, le persone, il pianeta e le comunità. Questo principio è integrato nella nostra strategia aziendale...
51

Sostenibilità

-
52

We ACT - Manifesto della Sostenibilità

  Viviamo in un tempo di grandi cambiamenti. Gli equilibri del pianeta, sfruttato oltre i suoi limiti, sono in continua trasformazione. Noi stessi stiamo cambiando il nostro modo di vivere e di pensare la società. A pagarne il prezzo sono i più fragili e...
53

Ambiente

Un pianeta sano è la base della nostra salute, fornendoci aria pulita, acqua e risorse di cui abbiamo bisogno per prosperare. Tuttavia, il cambiamento climatico, l'inquinamento e la perdita di biodiversità stanno influenzando direttamente il nostro benessere, aumentando i rischi per...
54

Cittadinanza d'Impresa

Essere un buon cittadino è un impegno da parte di una società ad assumersi responsabilità economiche, sociali, culturali e ambientali nei confronti della comunità in cui opera. Come ogni cittadinanza, è fatta di diritti e doveri. Ispirati dagli Obiettivi di...
55

Comunità

In Chiesi, consideriamo l’attivismo aziendale una responsabilità fondamentale, che va oltre il business, per comprendere l'impatto economico, sociale, culturale e ambientale nelle comunità in cui operiamo.   Chiesi garantisce che tutte le attività locali siano...
56

Etica e trasparenza

Condotta etica In Chiesi, mantenere i più alti standard etici è una priorità in tutti gli aspetti del nostro business. Operiamo con integrità, equità, responsabilità, trasparenza e in conformità con la legge, riflettendo la nostra missione:...
57

Medical Information

Che cos'è la Medical Information? La Medical Information (Med Info) è una funzione centrale in Chiesi ed è uno dei team più orientati verso l'esterno, responsabile di rispondere alle centinaia di richieste di informazioni da parte di HCP e consumatori sui prodotti...
58

Chiesi Foundation

Il nostro impegno vuole andare oltre il territorio in cui siamo presenti per migliorare la salute e alleviare le sofferenze dei pazienti con patologie respiratorie e neonatali in quei paesi dove l'azienda non ha una presenza commerciale, e dove non sempre è garantito...
59

Report di Sostenibilità

60

Società Benefit e B Corp

Noi di Chiesi, crediamo che il futuro del nostro business risieda nell'integrare la sostenibilità nella nostra strategia centrale. Questo impegno ci ha portato a diventare una Società Benefit e a perseguire la certificazione B Corp per misurare il nostro impatto.   Nota sulla...
61

Report EFPIA Paesi

AUSTRIA BELGIO BULGARIA DANIMARCA FINLANDIA FRANCIA GERMANIA GRECIA ITALIA NORVEGIA PAESI BASSI POLONIA UK REPUBBLICA CECA REPUBBLICA SLOVACCA ROMANIA RUSSIA SLOVENIA SPAGNA SVEZIA SVIZZERA UNGHERIA
62

Le nostre persone

Come azienda a conduzione familiare, molti dei nostri oltre 7.000 dipendenti sono con noi da decenni, condividendo i nostri valori e la nostra missione. Crediamo nel diritto di ogni individuo a un lavoro che abbia un significato, lasciando a ciascuno la libertà di definire cosa ciò...
63

Agenda Europea e Internazionale

Guidati dal principio di interdipendenza, fatto proprio dal movimento B Corp, miriamo a coinvolgere costantemente gli stakeholder del nostro settore (decisori politici, associazioni di pazienti, società scientifiche...) per far progredire il quadro normativo e politico nei paesi in cui...
64

Termini di utilizzo Twitter

Il profilo Twitter di Chiesi Farmaceutici S.p.A. (Chiesi Group) è stato progettato per condividere informazioni, news ed eventi relativi al mondo della salute o al Gruppo Chiesi. Siamo lieti di avervi tra i nostri contatti su Twitter e speriamo di poter sviluppare insieme un dialogo...
65

SpeakUp&BeHeard

-
66

Privacy-SpeakUp&BeHeard

INFORMATIVA SULLA PRIVACY Questa informativa sulla privacy è fornita da Chiesi Farmaceutici S.p.A., comprese le sue affiliate (insieme "Gruppo Chiesi" o "Chiesi") in conformità alla normativa vigente in materia di privacy e ha lo scopo di informare i soggetti segnalanti su come...
67

Contributi ad Associazioni di Pazienti

Pubblicazione dell’elenco delle Associazioni di Pazienti supportate da Chiesi Farmaceutici S.p.A., nell’anno 2022, ai sensi dell’articolo 4.6 del Codice Deontologico di Farmindustria.    Association Name  Venue  Contribution Description  Value...
68

Termini d'uso Social Media

-
69

Svizzera

As a member of scienceindustries, Chiesi SA (Chiesi) is commited to publish the data in relation to the interactions with healthcare professionals (HCPs) and healthcare organisations (HCOs) according to the Pharma Cooperation Code (Code). In addition, it is Chiesi ‘s responsibility to publish...
70

The Impulse

-
71

Focus Terapeutico

Focus terapeutico Come gruppo biofarmaceutico internazionale, crediamo che il modo migliore per soddisfare le esigenze dei pazienti sia attraverso collaborazioni di valore. In Chiesi, la nostra solida competenza in R&S e la nostra presenza globale guidano lo sviluppo di partnership commerciali...
72

Eventi

-
73

Digital Health

Digital Health Il team di Digital Health di Chiesi ha il compito di ampliare l’offerta ai pazienti, andando oltre le soluzioni farmacologiche e biologiche. Questo consente all'azienda di avere un impatto lungo l'intero percorso del paziente, focalizzandosi sul miglioramento dei risultati...
74

Open Innovation - The Impulse

Brave Innovation for a Brighter Future The Impulse is Chiesi’s global initiative dedicated to advancing healthcare through bold, patient-centred innovation. We support visionary thinkers and doers who want to transform ideas into impactful solutions.   An impulse fuels our drive. It...
75

Mentoring the next generation of Nordic startups with NOME  

The Impulse, Chiesi’s new innovation initiative is delighted to announce a partnership with NOME, the Nordic Mentor Network for Entrepreneurship. The Impulse and NOME recently entered a partnership whereby Chiesi will be connected with the next generation of Nordic startups in biotech,...
76

The Impulse shortlists 6 promising startups from Southern and Eastern Europe for pilot projects, through its new partnership with EIT Health

Chiesi’s new innovation initiative The Impulse is delighted to announce the launch of an innovation challenge through an exciting new collaboration with the European Institute of Innovation and Technology, or EIT Health, an EU-funded network of best-in-class health innovators.   The...
77

Cultivating and accelerating healthcare innovation in Italy

The Impulse by Chiesi and InnovUp, a leading network of Italy’s innovation ecosystem, have joined forces to cultivate and accelerate healthcare innovation in Italy, as well as to engage in advocacy and policy debates on key topics for advancing innovation in healthcare. InnovUp is a...
78

Taking groundbreaking ideas beyond the lab through R&D with a leading medical university

Earlier this year, The Impulse by Chiesi began a collaboration with Karolinska Institutet, one of the world’s leading medical universities, based in Stockholm, Sweden. Through this collaboration, Chiesi aims to accelerate research and development initiatives for respiratory diseases, rare...
79

Identifying and supporting promising healthtech startups across Europe

The Impulse by Chiesi is thrilled to announce a dynamic new collaboration with TechTour, a renowned European investor network, to identify and support promising healthtech startups across Europe. This exciting collaboration enables Chiesi to engage with a range of different TechTour programmes, in...
80

Curriculum

-
81

Pazienti al centro

Chiesi riconosce ogni paziente come un individuo unico e parte integrante della comunità più ampia che condividiamo. Per noi, la cura del paziente va oltre lo sviluppo dei farmaci, abbracciando l'intero percorso sanitario. Per garantire che le nostre soluzioni rispondano a esigenze...
82

Catena globale del valore

Chiesi definisce la sostenibilità della catena di fornitura, seguendo l’esempio del Global Compact delle Nazioni Unite, come: "La gestione degli impatti ambientali, sociali ed economici e la promozione di pratiche di buona governance durante l'intero ciclo di vita di beni e...
83

Chiesi cresce a due cifre ed estende la propria presenza globale

Chiesi Farmaceutici S.p.A., società farmaceutica leader in Europa,principalmente attiva nelle aree terapeutiche respiratoria e delle malattie specialistiche, ha chiuso l’esercizio 2013 con un fatturato consolidato superiore a 1.236 milioni di Euro, in crescita del 11,8% rispetto al...
84

Foster pMDI indicato per la BPCO

Foster è un’associazione fissa di beclometasone dipropionato (corticosteroide) e formoterolo fumarato (β2 - agonista a lunga durata d'azione e a rapida insorgenza d’azione) da assumere per inalazione. Nel 2006 il farmaco è stato approvato per la terapia di...
85

Chiesi tra le prime 10 aziende più ambite dai lavoratori

LA FORZA DEL BRAND, LA STABILITÀ, UN LAVORO IN UN AMBIENTE CONFORTEVOLE, LA PRESENZA DI BENEFIT E LA QUALITÀ DEL MANAGEMENT. QUESTI GLI INDICATORI PRESI IN CONSIDERAZIONE DA RANDSTAD. Chiesi si è classificata al 10° posto tra le imprese italiane e 1ª azienda...
86

ASMA PERSISTENTE: UN INNOVATIVO INALATORE

Dalla Ricerca e Sviluppo di Chiesi Farmaceutici una risposta alle necessità insoddisfatte di pazienti e medici, grazie ad una formulazione innovativa dell’associazione beclometasone/formoterolo e ad una maggior facilità d’uso del dispositivo inalatorio.   Milano, 9...
87

L'Europa approva Holoclar®, il primo farmaco a base di cellule staminali della storia: ed è made in Italy

Parma/Modena, 20 febbraio 2015 – La Commissione Europea ha notificato a Chiesi Farmaceutici S.p.A. l’autorizzazione condizionata (Regulation EC No 726/2004) per l’immissione in commercio di Holoclar®, una terapia avanzata a base di cellule staminali autologhe in grado di...
88

Chiesi supera il traguardo degli 80 anni e anche nel 2015 conferma la crescita strutturale e di fatturato

Chiesi Farmaceutici chiude il 2015 con un fatturato di 1.467 milioni di euro e un incremento di +9,4% rispetto al 2014. Sempre più marcata la vocazione internazionale del gruppo: l’80% del fatturato nasce fuori dal mercato italiano. Rilevante la crescita della filiale USA e molto...
89

Chiesi riconfermata Top Employer!

Chiesi, per l'ottava volta consecutiva, viene riconosciuta come eccellenza imprenditoriale italiana e per la quarta volta anche a livello europeo. La nostra azienda dimostra una continua tensione nel migliorare e rendere ottimali le condizioni di lavoro dei dipendenti e si posiziona...
90

Menzione Speciale a Holoclar al Premio Galeno

Chiesi Farmaceutici è stata insignita della  "Menzione Speciale all'innovazione" per Holoclar, durante la cerimonia del Premio Galeno, premio che promuove i progressi più significativi nella ricerca farmaceutica. Il premio Galeno è oggi considerato come l'equivalente...
91

Alberto, Paolo e Andrea Chiesi vincitori del Premio "L’Imprenditore dell’Anno 2015"

Alberto,  Paolo e Andrea Chiesi, sono i vincitori Nazionali del Premio EY L’Imprenditore dell’Anno 2015. Il prestigioso riconoscimento, promosso da EY-Ernst & Young con Azimut Wealth Management, è giunto in Italia alla sua 19esima edizione. Il premio è...
92

Cresce il portfolio Chiesi Farmaceutici in area cardiovascolare

Raggiunto l’accordo tra Chiesi Farmaceutici S.p.A., la filiale americana Chiesi USA e The Medicines Company per l’acquisizione dei diritti di commercializzazione a livello mondiale di 3 prodotti ospedalieri Kengreal®, Cleviprex®, Argatroban® per iniezione L’accordo...
93

L’associazione ICS/LABA per inalazione extrafine riduce le esacerbazioni in BPCO più dell’associazione LABA/LAMA: uno studio comparativo verso broncodilatatore singolo

Parma, 17 maggio 2016 - Nel trattamento della Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) l’associazione fissa di corticosteroidi per inalazione (ICS) e di broncodilatatori LABA (beta2-agonisti a lunga durata d'azione) riduce le esacerbazioni moderate e severe ed è raccomandato per...
94

Gli studi internazionali premiano la ricerca italiana sulla BPCO: è di Chiesi la prima tripla associazione fissa extrafine ICS/LABA/LAMA in un unico inalatore, altamente efficace e facile da usare

Chiesi è la prima azienda a concludere 2 studi clinici multicentrici a lungo termine su una tripla associazione fissa extrafine per la BPCO I risultati preliminari dei due studi di 12 mesi dimostrano che la tripla associazione fissa extrafine di Chiesi incrementa la funzionalità...
95

The Lancet pubblica i risultati dello studio TRILOGY di Chiesi Farmaceutici

The Lancet pubblica i risultati dello studio TRILOGY di Chiesi Farmaceutici: dimostrata la superiore efficacia nel trattamento della BPCO della prima associazione tripla fissa extrafine ICS/LABA/LAMA rispetto alla terapia standard. I risultati dello studio supportano in modo convincente che il...
96

Chiesi è la prima a sottomettere ad EMA la richiesta di autorizzazione per l’immissione in commercio della Tripla combinazione ICS/LABA/LAMA.

Sviluppata nel Centro Ricerche di Parma, segna una tappa importante nel miglioramento della qualità di vita di pazienti con necessità di cure ancora insoddisfatte. Oltre 8000 pazienti coinvolti in 12 studi clinici, a partire dal 2009. Un programma articolato, riconosciuto anche...
97

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi visita il Centro Ricerche di Parma

Parma, 8 novembre 2016 – Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, si è recato oggi in visita privata al Centro Ricerche di Chiesi Farmaceutici. Il Presidente ha incontrato Ugo Di Francesco, il CEO del Gruppo, Paolo Chiesi Vice Presidente, Alessandro Chiesi, Direttore Region Europe e...
98

Chiesi Potenzia il Portfolio Asma con l’Acquisizione di Atopix Therapeutics

Parma — 21 Novembre 2016— Chiesi Farmaceutici Spa (“Chiesi”), ha annunciato oggi di avere raggiunto un accordo per l’acquisizione di Atopix Therapeutics Limited, un’azienda britannica focalizzata sulle biotecnologie che sviluppa trattamenti in fase clinica per...
99

Report GOLD 2017: Chiesi Farmaceutici evidenzia alcune importanti lacune del documento

Report GOLD 2017: Chiesi Farmaceutici evidenzia alcune importanti lacune del documento   Chiesi Farmaceutici accoglie favorevolmente il report GOLD recentemente pubblicato, ma identifica nelle raccomandazioni terapeutiche tre elementi fondamentali che necessitano di valutazioni...
100

Chiesi certificata Top Employer anche per il 2017

Chiesi per il nono anno consecutivo è Top Employer Italia e per il quinto consecutivo Top Employer Europe, confermando di essere tra le eccellenze imprenditoriali per le condizioni lavorative dei propri dipendenti. A certificarlo è la ricerca indipendente del Top Employers Institute,...
101

Per la seconda volta, l’associazione tripla extrafine ICS/LABA/LAMA di Chiesi guadagna le pagine di The Lancet, con la pubblicazione dello studio TRINITY.

Lo studio TRINITY è il primo in assoluto che dimostra la superiorità della terapia tripla a dose fissa ICS/LABA/LAMA nei confronti del LAMA (tiotropio) nel prevenire le riacutizzazioni nei pazienti con Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), gli eventi più temuti e...
102

Il Gruppo Chiesi chiude il 2016 con il fatturato in crescita e consolida la propria presenza globale

Chiesi Farmaceutici chiude il 2016 con un fatturato di 1.571 milioni di euro e un incremento di +7,0% rispetto al 2015 (+9,6% a tassi di cambio costanti). Sempre più marcata la vocazione internazionale del gruppo: l’83% del fatturato nasce fuori dal mercato italiano. Rilevante la...
103

Glybera in Europa

Parma, 20 Aprile, 2017 Chiesi Farmaceutici Spa (“Chiesi”) prende atto della decisione di uniQure biopharma B.V (uniQure), di ritirare la richiesta di rinnovo dell’autorizzazione all’immissione al commercio di Glybera (alipogene triparvovec), per cui Chiesi detiene i diritti...
104

Trimbow® è la prima tripla associazione in un singolo inalatore per il trattamento della BPCO a ricevere l’opinione positiva del CHMP in Europa

Chiesi è la prima azienda farmaceutica ad aver dimostrato con studi clinici randomizzati, due dei quali pubblicati su The Lancet 1,2, l’efficacia della tripla associazione fissa extrafine a prevenire le riacutizzazioni, migliorare i sintomi della malattia e la qualità della...
105

Chiesi Farmaceutici completa l'acquisizione dei diritti di commercializzazione per l'Europa

Chiesi Farmaceutici completa l’acquisizione dei diritti di commercializzazione per l’Europa di  PROCYSBI® (Cisteamina bitartrato) e QUINSAIR™ (levofloxacina soluzione inalatoria) in Europa, Medio Oriente and Africa (EMEA) da Horizon Pharma plc  Parma (Italia)...
106

Il Gruppo Chiesi riceve la European Marketing Authorisation per la prima terapia farmacologica per l’alfa-mannosidosi

Velmanase alfa è la prima terapia farmacologica per il trattamento delle manifestazioni non neurologiche in pazienti colpiti con forme da lievi a moderate di alfa‑mannosidosi (AM). L’alfa‑mannosidosi è una patologia rara, genetica, ereditaria e progressiva chepresenta...
107

Il Gruppo Chiesi riceve l'European Marketing Authorisation per Trimbow® (ICS/LABA/LAMA)

Parma, 24 luglio 2017 – Il Gruppo Chiesi (Chiesi), azienda internazionale con un focus sulla ricerca, ha annunciato oggi che la Commissione Europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di Trimbow® per il trattamento della Bronco Pneumopatia Cronica...
108

Lo studio TRIBUTE dimostra la superiorità di Trimbow® (Chiesi) su Ultibro® nella riduzione delle riacutizzazioni della BPCO 1,2

Chiesi ha completato uno studio a lungo termine con la sua tripla associazione fissa (Trimbow®) nei pazienti affetti da BPCO. Trimbow® ha raggiunto l’obiettivo principale dello studio dimostrando superiorità vs Ultibro® nella riduzione delle riacutizzazioni. I dati...
109

Festival Verdi, in anteprima i titoli 2018

Festival Verdi, in anteprima i titoli 2018  "È grazie al sostegno di Istituzioni, Partner e Sponsor che il Teatro Regio di Parma è oggi in grado di dare continuità al progetto del Festival Verdi, rilanciato e accresciuto, del quale oggi sono felice di annunciare i titoli...
110

Jérusalem, le foto di scena inedite

In esclusiva per Chiesi Group, main partner del Festival Verdi 2017, una selezione di foto di scena inedite della prima di Jérusalem al Teatro Regio di Parma. Nel nuovo allestimento firmato da Hugo de Ana, una cast d'eccezione diretto da Daniele Callegari con, tra gli altri, Ramon Vargas,...
111

Stiffelio, così è nata la prima opera immersiva in Italia

Al Festival Verdi 2017, Graham Vick affronta l'impresa di una nuova produzione al Teatro Farnese portando per la prima volta in Italia il pubblico dentro l'opera, libero di muoversi sulla scena. Un nuovo modo di vivere la lirica da scoprire nelle esclusive immagini di backstage. Per biglietti e...
112

Chiesi Farmaceutici per il Festival Verdi

Chiesi Farmaceutici per il Festival Verdi    Il nostro sostegno al Festival Verdi è un impegno che si rinnova e continua a crescere per garantirne la sostenibilità nel tempo ed un investimento su un’eccellenza del territorio, per il territorio. Saper fare sistema...
113

La traviata di Busseto, occasione per gli artisti di domani

La traviata del Festival Verdi 2017 è il progetto di messinscena vincitore del European Opera-directing Prize promosso da Camerata Nuova in collaborazione con Opera Europa. Al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, il giovane team creativo di Andrea Bernard e un cast di talenti emergenti ha messo...
114

Benvenuti a Windsor, terra di Falstaff

Case oblique, palco inclinato e letti in pendenza: "tutto nel mondo è burla" in Falstaff, comprese le scene di Nikolaus Webern per il nuovo allestimento firmato da Jacopo Spirei. Ancora in scena al Teatro Regio di Parma nell'ambito del Festival Verdi 2017 giovedì 5, domenica 15 e...
115

Messa da Requiem, guida all'ascolto

"Verdi vedrà se può un altra volta unire il suo nome al nome di un Manzoni!... Sono due nomi così belli e santi che sarebbe una vera gioja l'acclamarli ancora!..." Giulio Ricordi Introduzione all'ascolto della Messa da Requiem, al Teatro Regio di Parma il 7 e il 19 ottobre,...
116

Messa da Requiem, le immagini esclusive

  Filarmonica Arturo Toscanini, Coro del Teatro Regio di Parma e Anna Pirozzi, Veronica Simeoni, Antonio Poli, Riccardo Zanellato guidati da Daniele Callegari: al Teatro Regio di Parma, l'omaggio a uno dei massimi capolavori di Giuseppe Verdi: Messa da Requiem, da rivivere in una selezione di...
117

VerdiYoung: il Festival è per tutte le età

  Al Festival Verdi 2017, due nuove produzioni dedicate ai più piccoli, da vivere con la scuola o in famiglia. Aspettando il debutto de La maledizione di Triboletto, al Ridotto del Teatro Regio di Parma il 20 e 21 ottobre, una selezione degli scatti più belli di Tutto nel mondo...
118

Omaggio a Lella Costa,

"E' una storia d'amore, appassionante e disperata ma anche lievemente irritante, con tutti quei non detti e soprattutto quel dissennato fidarsi dell'intuito maschile. Ed è, come Otello, una storia assolutamente attuale. Non solo le Traviate, Margherite o Violette che siano, sono...
119

Violetta a 360°

Parola d'ordine del Festival Vedi 2017 è "immersione".   Accade con lo Stiffelio di Graham Vick, che per la prima volta in Italia pone il pubblico dentro la scena, e accade sullo schermo grazie ai video a 360° realizzati dal Progetto Verdi 360 nato dalla collaborazione fra Teatro...
120

Verdi in crescendo

  Brani sinfonici di Giuseppe Verdi, Ferdinando Provesi e Giacomo Mori, eseguiti dall’Orchestra dell’Opera Italiana diretta da Marco Ambrosini: Verdi, Virtuosismi Orchestrali, primo concerto del progetto Verdi in crescendo, è stata la rara occasione per...
121

Gualazzi a tu per tu con Verdi

  Il talento e l'energia di Raphael Gualazzi incontrano Giuseppe Verdi al Teatro Farnese, nel concerto esclusivo che l'artista dedica al Maestro accompagnato dalla sua band: Anders Ulrich al basso, Gianluca Nanni alla batteria e Luigi Faggi Grigioni alla tromba.   Il Festival Verdi...
122

Chiesi e Protalix BioTherapeutics firmano un accordo per lo sviluppo e la commercializzazione di PRX-102 (pegunigalsidase alfa) per il trattamento della Malattia di Fabry

Protalix cede a Chiesi i diritti globali, ad eccezione degli Stati Uniti, per PRX-102, una versione chimicamente modificata della proteina ricombinante alfa-galattosidasie-A Le parti hanno firmato un accordo che prevede un investimento iniziale da parte di Chiesi di 25 milioni di dollari,...
123

Musica, ovunque e per tutti: Verdi OFF

  In strada e nelle piazze, a casa del pubblico e ai balconi, per un pic nic al parco e sul Lungoparma, all'alba, al tramonto, di notte: in occasione del Festival Verdi 2017, la musica esce dal Teatro Regio e invade Parma, Busseto e Fidenza con gli eventi e gli spettacoli di Verdi...
124

Digital Transformation in Chiesi – Digital Safari Workshop con David Orban

La scorsa settimana Chiesi ha ospitato un workshop su Digital Safari, che fa parte del programma più ampio di trasformazione digitale dell’azienda.   Il workshop è stato condotto da David Orban, investitore, imprenditore, autore, blogger, relatore e leder dello...
125

Chiesi e Protalix BioTherapeutics firmano un accordo per lo sviluppo e la commercializzazione di PRX-102 (pegunigalsidase alfa) per il trattamento della Malattia di Fabry

Protalix cede a Chiesi i diritti globali, ad eccezione degli Stati Uniti, per PRX-102, una versione chimicamente modificata della proteina ricombinante alfa-galattosidasie-A Le parti hanno firmato un accordo che prevede un investimento iniziale da parte di Chiesi di 25 milioni di...
126

Nuovo studio pubblicato su The Lancet mostra la superiorità della tripla associazione fissa extrafine di Chiesi per la BPCO

Lo Studio TRIBUTE mostra la superiorità della tripla associazione fissa extrafine ICS/LABA/LAMA di Chiesi verso una combinazione fissa di due broncodilatatori (LABA/LAMA) nella riduzione delle riacutizzazioni moderate e gravi, nella funzione polmonare e nella qualità della...
127

Il Gruppo Chiesi si conferma Top Employer 2018 per l’Italia e l’Europa

Il riconoscimento è stato attribuito in 10 filiali del Gruppo. Nel 2018 il Gruppo celebra il decimo anno consecutivo in Italia e il sesto anno consecutivo in Europa. La ricerca indipendente a cura di Top Employers Institute va a premiare l’eccellenza dell’azienda nella...
128

Il Gruppo Chiesi Riceve l’Opinione Positiva del CHMP per Lamzede®, la Prima Terapia per l’Alfa Mannosidosi in Europa

Lamzede® (velmanase alfa) è la prima terapia farmacologica per il trattamento dell’Alfa Mannosidosi, una malattia ultra-rara e severamente invalidante di origine genetica1 L’Alfa Mannosidosi (AM) è un disordine da accumulo lisosomiale causato dal deficit...
129

Il Gruppo Chiesi è una delle 8 aziende italiane invitate da Macron al French International Summit a Versailles

Versailles (Francia), 22 gennaio 2018 –  Il Gruppo Chiesi, rappresentato dal CEO Ugo Di Francesco, ha partecipato oggi al French International Summit, evento voluto dal Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron, che ha visto protagonisti CEO e Presidenti delle maggiori...
130

Mario Melazzini, Direttore Generale di AIFA, incontra i giovani ricercatori del Centro Ricerche di Chiesi Farmaceutici

Parma, 23 gennaio 2018 – Il Prof. Mario Melazzini, Drettore Generale di AIFA, l’Agenzia Italiana del Farmaco, si è recato ieri in visita al Centro Ricerche di Chiesi Farmaceutici nell’ambito di una serie di incontri con le aziende farmaceutiche italiane. Il Direttore...
131

Chiesi prima azienda farmaceutica italiana per investimenti in Ricerca e Sviluppo

L’edizione 2017 dello EU Industrial R&D Investment Scoreboard della Commissione Europea colloca il Gruppo Chiesi al vertice delle aziende farmaceutiche italiane in fatto di investimenti in Ricerca e Sviluppo. Rispetto all’anno precedente, la crescita degli investimenti del...
132

Global Corporate Development: apertura dei nuovi uffici a Boston

Il Global Corporate Development (GCoD)ha recentemente inaugurato nuovi uffici a Boston. Gli uffici si trovano al tredicesimo piano di Post Office Square n° 10, nel cuore del distretto finanziario di Boston. Questa nuova ubicazione permetterà di avere contatto diretto con...
133

Chiesi, al via il cantiere per il futuro Headquarters del Gruppo

La nuova sede direzionale dell’azienda farmaceutica, da cui sarà guidata la strategia di crescita e internazionalizzazione, sorgerà a Parma e ospiterà circa 540 persone. Persone, innovazione, sostenibilità: queste le parole che sintetizzano la filosofia del...
134

Chiesi sostiene la mostra Il Terzo Giorno, dedicata al rapporto tra uomo e natura

Dal 20 aprile al 1° luglio 2018 il Palazzo del Governatore, nel cuore del centro storico di Parma, sarà la sede di una mostra singolare, Il Terzo Giorno, curata da Didi Bozzini e promossa dal Comune di Parma nell’ambito di una serie di eventi che daranno alla città...
135

Chiesi sigla un accordo con StartUp Health: primo investimento in ambito digitale

Chiesi ha siglato un accordo strategico con StartUp Health, un’azienda globale leader nella creazione di start up nell’ambito della sanità. StartUp Health vanta il portafoglio sanitario digitale più ampio al mondo, con oltre 235 aziende che sviluppano nuove tecnologie per...
136

Chiesi e Holostem annunciano l’ottenimento della designazione orfana di GPLSCD01 per il trattamento della Deficienza di cellule staminali limbali (LSCD) da parte dell’FDA

La terapia sperimentale utilizza cellule staminali proprie del paziente per rigenerare e riparare il tessuto dell’occhio   Cary, N.C., 12 Giugno, 2018 -  Chiesi USA (key-A-zee), un’azienda farmaceutica con sede a Cary, N.C., e Holostem Terapie Avanzate S.r.l.,...
137

Chiesi Farmaceutici estende la partnership con Protalix BioTherapeutics acquisendo i diritti esclusivi per gli Stati Uniti per lo sviluppo e la commercializzazione di PRX-102 (pegunigalsidase alfa) per il trattamento della malattia di Fabry

Protalix cede a Chiesi i diritti per gli Stati Uniti per PRX-102, una versione chimicamente modificata della proteina ricombinante alfa-galattosidasi-A, estendendo la licenza già esistente a livello globale L’accordo prevede un investimento iniziale di 25 milioni di dollari,...
138

Chiesi acquisisce NHCO Nutrition® SAS e rafforza il proprio portafoglio OTC in Francia

Parma, 3 settembre 2018 - Chiesi, Gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi), ha annunciato oggi di avere completato l’acquisizione del 100% delle azioni di NHCO Nutrition® SAS (NHCO), un’azienda francese specializzata...
139

Dietro le quinte di un nuovo Festival Verdi

Lo spettacolo di veder nascere lo spettacolo. Venite con noi ai laboratori scenotecnici del Teatro Regio di Parma per vivere insieme gli allestimenti delle nuove produzioni d’opera prendere forma.Il pdf del Festival Verdi 2018 è scaricabile qui!
140

Verdi OFF is back!

Rock ‘n’ roll a Parma con Verdi OFF! Anche quest’anno Parma, Busseto e dintorni scaldano i motori per vivere nuovi e ritrovati eventi virali, capaci di portare Giuseppe Verdi nei luoghi più belli e a volte inaspettati, comunque tra la gente. Concerti a casa vostra e al...
141

Verdi, a domicilio!

Riparte Verdi OFF! Dove? A casa vostra, con i concerti di "Un recital in salotto". Dopo i primi due appuntamenti in borgo delle Orsoline e strada Duomo, siamo pronti a ricambiare ancora la vostra ospitalità a modo nostro: in musica!Qui i prossimi appuntamenti. Qui il programma di Verdi OFF...
142

Verdi Macbeth

In prima assoluta, una commissione del Festival Verdi a Lenz Teatro per indagare i nodi drammaturgici di Macbeth sullo stato psichico, fantastico e onirico dei protagonisti. I volti degli attori REMS in scena sono il transfer visivo per gli spettatori; la questione della follia e delle visioni di...
143

Dietro le quinte de Le trouvère

Il Teatro Farnese illuminato dal “buio” di Robert Wilson. Venite con noi dietro le scene de Le trouvère attraverso una selezione di immagini realizzate da Lucie Jansch.Edizione critica di David Lawton in prima assoluta è diretta da Roberto Abbado alla testa, tra gli...
144

Macbeth, le immagini inedite

In esclusiva per Chiesi, alcuni scatti inediti di Macbeth, l’opera che ha aperto il Festival Verdi nel nuovo allestimento di Daniele Abbado. La prima versione verdiana, nell'edizione critica di David Lawton, è interpretata, tra gli altri, da Luca Salsi, Michele Pertusi e Anna Pirozzi,...
145

Un giorno a Busseto, Un giorno di regno

Al Teatro Verdi di Busseto Francesco Pasqualetti dirige i talenti del 56° Concorso Internazionale Voci Verdiane nell'edizione critica dell’opera a cura di Francesco Izzo, con regia di Massimo Gasparon da un progetto di Pier Luigi Pizzi.Ma "Un giorno di regno" è più che...
146

Attila, le foto esclusive

Gianluigi Gelmetti dirige l'edizione critica a cura di Helen M. Greenwald. Il nuovo allestimento dell'opera è firmato da Andrea De Rosa, con protagonisti, tra gli altri, Riccardo Zanellato, Maria José Siri, Vladimir Stoyanov.Attila, per voi. Qui il programma completo del Festival...
147

31 milioni di dollari per StartUp Health – grazie a Chiesi Group e altre big Farma internazionali

Si è concluso il secondo round di raccolta fondi di StartUp Health, l’azienda globale leader nella creazione di start-up in ambito sanitario, con cui Chiesi Group ha siglato lo scorso giugno un accordo strategico rinforzando la propria strategia digitale e completando il suo primo...
148

BPCO, una patologia ancora sottostimata dagli europei: manca la percezione del rischio. È quanto emerge da un’indagine Eurisko.

Solo il 16% degli intervistati ritiene di poter essere un soggetto a rischio, anche se la malattia viene considerata grave o molto grave nella quasi totalità dei casi (95%). In media il 36% di coloro che dichiara di aver sentito parlare di BPCO fa riferimento ai media (in particolare...
149

Chiesi enters in an exclusive global license agreement with TiumBio to develop innovative molecules for respiratory diseases

-
150

Chiesi Farmaceutici cambia lo statuto in “Società Benefit”

La Società Benefit è una nuova forma giuridica d’impresa che rappresenta un cambio di paradigma espressione di una visione più evoluta e integra nel proprio oggetto sociale una duplice finalità: oltre agli obiettivi di profitto persegue lo scopo di avere un...
151

A Chiesi il premio Imprese per Innovazione e menzioni speciali Industria 4.0 e Sostenibilità

Chiesi ha ricevuto il premio “Imprese per innovazione” durante l’evento Connext del 6 e 7 febbraio, il primo incontro nazionale di partenariato industriale realizzato da Confindustria, per rafforzare le collaborazioni nelle filiere produttive e nei progetti di ricerca e...
152

Il Gruppo Chiesi riceve il premio EURORDIS Black Pearl per l’innovazione nell’ambito delle Malattie Rare

Bruxelles, 13 febbraio 2019 – Chiesi, Gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi) è stato insignito ieri, 12 febbraio, del Company Award for Innovation, durante la cerimonia EURORDIS Black Pearl. Si tratta di un evento che si svolge con cadenza annuale...
153

Paolo Chiesi insignito della Laurea Honoris Causa presso il Karolinska Institutet di Stoccolma

Paolo Chiesi riceve il prestigioso riconoscimento per il suo impegno costante nel trattamento salvavita dei polmoni nei neonati prematuri. La cerimonia si terrà il 10 maggio presso la Stockholm City Hall.   Stoccolma 10 maggio, 2019 – Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico...
154

Il Gruppo Chiesi firma un accordo di licenza con Santhera per il trattamento della sindrome di LHON

Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi) internazionale ha firmato un accordo esclusivo con Santhera Pharmaceuticals per la licenza di un farmaco orfano il cui principio attivo è l’idebenone, usato in pazienti affetti...
155

Parma Smart City, un protocollo per progettare la Parma del futuro

Progettare, sviluppare e gestire la Parma del futuro attraverso un processo virtuoso che coinvolga insieme al Comune di Parma enti, imprese, associazioni e realtà del territorio ecco l'obiettivo del protocollo Parma Smart City. Il documento è stato firmato ieri, 28 maggio 2019,...
156

Il Gruppo Chiesi sigla un’opzione di licenza con Inhibrx per lo sviluppo e la commercializzazione di INBRX-101 (AAT-Fc)

Chiesi, azienda farmaceutica internazionale con un focus sulla ricerca (Chiesi Group) e Inhibrx, Inc. (“Inhibrx”), biotech con un’ ampia pipeline di prodotti biotecnologici innovativi, annunciano oggi di avere siglato un’opzione di licenza esclusiva per lo sviluppo e la...
157

Il Gruppo Chiesi diventa una B Corporation certificata

Le B Corporation (B Corp) certificate soddisfano i più elevati standard di controllo a livello di prestazioni sociali e ambientali, trasparenza e responsabilità. Il Gruppo Chiesi, la più grande azienda farmaceutica a diventare una B Corp, ha ottenuto la certificazione B Corp...
158

Volontariato aziendale in Chiesi Farmaceutici: conclusa la 5° edizione di “Everyone of us is different – Everyone of us is Chiesi”

Il mese del volontariato 2019 è stato organizzato in collaborazione con Forum Solidarietà di Parma, un'associazione di associazioni di volontariato, senzascopo di lucro, partner storico di Chiesi per questa iniziativa. 620 collaboratori Chiesi coinvolti e 2480 ore di lavoro donate...
159

Il Gruppo Chiesi conferma un trend positivo della performance nel 2019

Il Gruppo Chiesi registra una crescita del fatturato dell’11,6% nei primi sei mesi dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2018. Questi risultati confermano una crescita significativa nel 2019 per il Gruppo che ha recentemente celebrato il raggiungimento di un importante...
160

Il Gruppo Chiesi Annuncia la finalizzazione dell’accordo di licenza con Santhera per Raxone® nel LHON

Chiesi Farmaceutici, Gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi), annuncia di aver finalizzato l’accordo di licenza con Santhera Pharmaceuticals per Raxone®, farmaco orfano il cui principio attivo è l’idebenone, usato in pazienti affetti da...
161

We ACT Day 2019: Chiesi lancia la sfida di diventare carbon neutral entro il 2035

Oggi in tutte le filiali del Gruppo, dipendenti, comunità e partner dell’azienda impegnati per costruire un futuro sostenibile   Parma, 25 settembre 2019 – Chiesi Farmaceutici, gruppo internazionale focalizzato sul miglioramento della qualità di vita delle persone...
162

La tripla terapia in formulazione extrafine in un unico inalatore, con un corticosteroide inalatorio più un beta2-agonista e un antagonista muscarinico a lunga durata d’azione, migliora la funzionalità polmonare e riduce le riacutizzazioni dell’asma1

Pubblicati per la prima volta su The Lancet i dati di due studi randomizzati, in doppio cieco, a gruppi paralleli, con controllo attivo, sull’efficacia e la sicurezza della tripla terapia in un unico inalatore in pazienti adulti con asma non controllato. Gli studi TRIMARAN e TRIGGER hanno...
163

Aida

"I sacri nomi di padre, d’amante Né profferir poss’io, né ricordar; Per l’un… per l’altro… confusa, tremante, Io piangere vorrei, vorrei pregar"     Aida in scena al Teatro Giuseppe Verdi di Busseto dal 27 settembre al 20 ottobre...
164

VERDI OFF 2019: La musica invade la città!

Verdi OFF per portare il Festival nelle strade, nelle piazze, nelle case, condividere l’emozione di ritrovarsi nel nome di Verdi e diffondere la grandezza e la passione dell’uomo e dell’artista in modo lieve, giocoso e aperto, anche in luoghi in cui la musica è solo...
165

Luisa Miller

"M'amò, l'amai. Lo vidi, e 'l primo palpito il cor sentì d'amore; mi vide appena, e il core balzò del mio fedel. Quaggiù si riconobbero nostr'alme in rincontrarsi formate per amarsi Iddio le avea in ciel!"     Luisa Miller in scena nella Chiesa di...
166

I due Foscari

"O vecchio cor, che batti Come a'prim'anni in seno, Fossi tu freddo almeno Come l'avel t'avrà . Ma cor di padre sei; Vedi languire un figlio, Piangi pur tu, se il ciglio Più lagrime non ha, no, no."     I due Foscari in scena al Teatro Regio di Parma dal 26...
167

Nabucco

“O prodi miei, seguitemi, S'apre alla mente il giorno; Ardo di fiamma insolita, Re dell'Assiria io torno! Di questo brando al fulmine Cadranno gli empi, cadranno al suolo; Tutto vedrem rifulgere Di mia corona, corona al sol”     Nabucco in scena al Teatro Regio di...
168

VERDIYOUNG: IL FESTIVAL È PER TUTTE LE ETÀ

Al Festival Verdi 2019, due produzioni dedicate ai più piccoli, da vivere con la scuola o in famiglia.   Al Ridotto del Teatro Regio il 18, 19 e 20 ottobre va in scena Nabuccolo: cantanti, pupazzi, attori e burattini raccontano ai più piccoli la storia del celebre re di...
169

10 OTTOBRE: Buon compleanno Maestro!

Per il 206° compleanno di Giuseppe Verdi, l’omaggio della città sulle note del “Va pensiero” durante la Cerimonia in onore del Maestro in Piazzale della Pace e il Gala verdiano, con Leo Nucci e Anastasia Bartoli diretti da Francesco Ivan Ciampa.
170

AL REGIO NUOVE #PROSPETTIVE CON IL BAREZZI FESTIVAL

Nuove #Prospettive nel nome della musica, dello scambio e della condivisione: il Barezzi Festival, giunto alla sua XIII edizione su progetto artistico di Giovanni Sparano, per la prima volta è organizzato dal Teatro Regio di Parma che ne diventa palcoscenico, vetrina e dimora, dal 15 al 17...
171

Chiesi Group si aggiudica il “Diversity Leaders Award” 2020

Il Gruppo è rientrato tra le prime 70 aziende a livello europeo in un ranking totale di 700. Tra le 300 aziende italiane analizzate, Chiesi si è posizionata al 1° posto rispetto alle 8 inserite nel ranking.   Parma, 20 novembre 2019 – Chiesi Farmaceutici, gruppo...
172

DA 0 A 99 ANNI. CON REGIOYOUNG IL TEATRO È PER OGNI ETÀ!

ATTENZIONE: Il Teatro Regio di Parma informa che, in osservanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e seguenti, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 e in relazione alla conseguente chiusura del Teatro Regio, tutte le iniziative...
173

Chiesi Farmaceutici annuncia un investimento di 350 milioni di euro per il primo inalatore spray (pMDI) con ridotto impatto ambientale per asma e BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO)

Inalatore spray (pMDI) innovativo atteso entro la fine del 2025 Firmato il primo accordo commerciale con il fornitore di gas propellente Koura Il nuovo inalatore permetterà anche in futuro ai pazienti di continuare ad avere accesso alla gamma di opzioni terapeutiche di cui hanno bisogno...
174

VERDI 2020: annunciati i titoli del Festival

I Lombardi alla prima Crociata, Rigoletto, Macbeth nella versione francese ed Ernani eseguito in forma di concerto sono le opere in programma al Festival Verdi 2020, l'anno di Parma Capitale italiana della Cultura.   Per questa speciale edizione del Festival sono in programma...
175

XIX Festival Verdi: un’edizione da record!

Quello che accade a Parma e in provincia tra settembre e ottobre in occasione del Festival Verdi e di Verdi Off, non potreste vederlo in nessun altro luogo al mondo.   È per questo che la XIX edizione del Festival, puntando su sperimentazione, internazionalizzazione e...
176

Quattro titoli del ’900 per la Stagione Lirica 2020

ATTENZIONE: Il Teatro Regio di Parma informa che, in osservanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e seguenti, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 e in relazione alla conseguente chiusura del Teatro Regio, tutte le iniziative...
177

Il Gruppo Chiesi entra nel Regime di Adempimento Collaborativo dell’Agenzia Delle Entrate

  Parma, 18 dicembre 2019 – Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi), comunica il suo ingresso nel regime di Adempimento Collaborativo (previsto dal Dlgs 128/2015) dell’Agenzia Delle Entrate. L’ammissione è...
178

La Stagione Concertistica, realizzata con il sostegno di Chiesi

ATTENZIONE: Il Teatro Regio di Parma informa che, in osservanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e seguenti, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 e in relazione alla conseguente chiusura del Teatro Regio, tutte le iniziative...
179

Il Gruppo Chiesi sponsor di Parma Capitale della Cultura 2020

Parma, 10 gennaio 2020 – Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi), annuncia la propria partecipazione a Parma Capitale della Cultura 2020.   Punto fondamentale è la promozione delle partnership pubblico-privato e...
180

Chiesi Group and Apotex Inc. finalize agreement for acquisition of Ferriprox® (deferiprone)

-
181

Il Gruppo Chiesi si conferma Top Employer 2020 in Italia e Europa

Parma, 30 gennaio 2020 – Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi), conferma il titolo di Azienda Top Employer 2020 in Italia e in Europa.   Sono 10 le Filiali ad aver ottenuto la certificazione quest’anno: l’Italia...
182

Il Gruppo Chiesi annuncia la creazione della nuova business unit Global Rare Diseases, dedicata alle Malattie Rare

La creazione della business unit Chiesi Global Rare Diseases, specializzata e focalizzata sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti per le malattie rare e ultra-rare, evidenzia l'impegno di Chiesi nel costruire un futuro migliore per questi pazienti. La nuova business unit utilizzerà...
183

Al Regio tutte le anime della danza

ATTENZIONE: Il Teatro Regio di Parma informa che, in osservanza al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020 e seguenti, al fine di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 e in relazione alla conseguente chiusura del Teatro Regio, tutte le iniziative...
184

Il Gruppo Chiesi aumenta le misure in atto e annuncia nuovi fondi per dipendenti, pazienti e operatori sanitari in risposta alla pandemia di COVID-19

Il Gruppo Chiesi aumenta le misure in atto e annuncia nuovi fondi per dipendenti, pazienti e operatori sanitari in risposta alla pandemia di COVID-19   Il Gruppo mette a disposizione 3 milioni di euro dedicati alle donazioni a supporto dell’emergenza in corso. Gli sforzi sostenuti...
185

Chiesi Farmaceutici e GSK Parma: al via i test sierologici gratuiti per i dipendenti

Parma 20 maggio, 2020 – Chiesi Farmaceutici e la sede GSK Manufacturing di Parma annunciano di avere sottoscritto il protocollo della Regione Emilia-Romagna, secondo le modalità previste dalla delibera della giunta regionale, aderendo al progetto di screening regionale per i...
186

Protalix BioTherapeutics and Chiesi Global Rare Diseases Announce Submission of Biologics License Application to U.S. Food and Drug Administration for Pegunigalsidase Alfa for the Treatment of Fabry Disease

-
187

Happiness&Wellbeing: l’intervento di Maria Paola Chiesi in Vaticano

La pandemia da Covid-19 è stata certamente un’occasione per riflettere sullo stile di vita della nostra società e sul futuro che attende le nuove generazioni. Accanto alla crisi sanitaria, nel percorso di ripresa verso la normalità, si rischia però di dimenticare...
188

Chiesi Farmaceutici e Holostem Terapie Avanzate annunciano il trasferimento di Holoclar® dal Gruppo Chiesi ad Holostem

Parma e Modena, 16 giugno 2020 – Chiesi Farmaceutici, Gruppo internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi), e Holostem Terapie Avanzate, la prima azienda biotecnologica italiana interamente dedicata a sviluppo, produzione, registrazione e distribuzione di prodotti medicinali per...
189

Bioasis and Chiesi Group Announce Rare Diseases Strategic Alliance

Deal provides Chiesi Group with worldwide, exclusive license to use Bioasis xB3 TM platform for delivery of undisclosed enzymes in treatment of four lysosomal storage disorders.   Under terms of the agreement, Bioasis will receive an upfront payment of US$3 million, additional potential...
190

Thomas Eichholtz è il nuovo Head of Global Research and Development del Gruppo Chiesi

Parma, 2 luglio 2020 – Thomas Eichholtz è il nuovo Head of Global Research and Development del Gruppo Chiesi. Senior leader con oltre 25 anni di esperienza in Ricerca e Sviluppo, sull’intera catena di valore, dalla identificazione del target alle attività di registrazione...
191

Bioasis and Chiesi Group to Host Webcast on July 16, 2020

-
192

The B Change: online l'Instant Book di Pharmastar

È online l’Instant Book “Fare impresa oggi: un valore anche per l’ambiente e il sociale. The B Change”, curato dalla redazione di Pharmastar e dedicato al movimento internazionale delle B Corp. Il documento approfondisce alcuni dettagli di questo movimento,...
193

Chiesi, pubblicato il report annuale: nel 2019 il Gruppo sfiora i 2 miliardi e ottiene la certificazione B Corp

1.992,81 milioni di euro, circa 6.000 dipendenti, una riduzione dell’11% delle emissioni di CO2 e un aumento di oltre 4 volte nell’utilizzo di energie rinnovabili, sono alcuni dei numeri del Gruppo; Il Report, strutturato seguendo l’approccio del noto economista e saggista...
194

CHIESI ADERISCE A “UNLOCK THE CHANGE”: IL MOVIMENTO DI IMPRESE B CORP PER SBLOCCARE IL CAMBIAMENTO

Il Gruppo Chiesi è lieto di prendere parte alla Campagna “Unlock The Change”, il progetto di sensibilizzazione lanciato lo scorso 16 luglio dalla community delle imprese B Corp insieme a Nativa - tra le aziende capofila del movimento in Italia - in occasione del B Corp Summit,...
195

Il Gruppo Chiesi e Moderna collaborano per scoprire, sviluppare e commercializzare terapie basate su mRNA per l’Ipertensione Arteriosa Polmonare (IAP)

PARMA e CAMBRIDGE (Massachussetts, USA) – 17 settembre 2020 – Moderna, Inc. società di biotecnologia specializzata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci basati su RNA messaggero – e Chiesi Farmaceutici SpA, gruppo farmaceutico internazionale (Gruppo Chiesi) orientato...
196

Il Presidente di Chiesi Farmaceutici nominato Cavaliere della Légion d’Honneur

Parma, 18 settembre 2020 – Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca, annuncia la nomina del Dottor Alberto Chiesi, Presidente del Gruppo, a Cavaliere della Légion d’Honneur, la più alta onorificenza della Repubblica Francese. Il...
197

We ACT Day 2020: torna l’appuntamento di Chiesi verso un futuro sostenibile

Quest’anno in modalità virtuale, tutte le filiali del Gruppo, dipendenti, comunità e partner dell’Azienda si riuniscono per ribadire l’impegno di Chiesi verso le persone, la comunità e l’ambiente   Parma, 24 settembre 2020 – Chiesi...
198

Il Gruppo Chiesi accoglie la visita ufficiale del Sottosegretario di Stato Stanislao Di Piazza

Parma, 28 settembre 2020 – Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca, ha ricevuto oggi, in visita ufficiale presso il proprio Headquarters, principale stabilimento produttivo e Centro Ricerche di Parma, il Sottosegretario di Stato al Ministero del...
199

Italy for Climate: Chiesi in prima linea per il futuro dell’Italia

Porre il clima al centro della strategia per la ripresa economica e occupazionale: è questo l’obiettivo di Italy for Climate, l’iniziativa promossa dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da un gruppo virtuoso di imprese (Conou, Davines, e2i, ERG, illy, ING), tra cui...
200

Around Verdi

Al XX Festival Verdi “Scintille d’Opera” debuttano in prima assoluta due commissioni del Teatro Regio di Parma realizzate da Società dei Concerti di Parma per AroundVerdi, la sezione del Festival in cui l’opera e le parole del Maestro...
201

Verdi Off 2020

Città in festa in occasione del Festival Verdi   200 appuntamenti a ingresso libero, oltre 30 eventi, in più di 50 luoghi diversi, nei 7 quartieri della città di Parma, a Busseto e in altri luoghi della provincia, con la partecipazione di oltre 300...
202

Il primo incontro globale per lanciare il programma di Regeneration 20|30 è a Parma il 15 e 16 ottobre

La frontiera temporale 20|30 è imprescindibile: non abbiamo più di 10 anni per dare una risposta concreta al problema dell’emergenza climatica, lavorando al tempo stesso a un nuovo modello rigenerativo che metta al centro eguaglianza sociale, felicità e benessere degli...
203

Valery Gergiev

VALERIJ GERGIEV | ORCHESTRA DEL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA     Valery Gergiev al XX Festival Verdi "Scintille d'opera" sarà alla testa dell'Orchestra del Teatro Comunale Bologna, venerdì 2 ottobre 2020 alle ore 20.00 al Teatro Regio di...
204

Macbeth

MACBETH   L'ultima volta che questa versione di Macbeth in francese andò in scena Giuseppe Verdi aveva 52 anni!   Per l'inaugurazione del XX Festival Verdi "Scintille d'Opera" una prima quasi assoluta: Macbeth in forma di concerto presentato nella versione di Parigi...
205

Messa da Requiem

Messa da Requiem Una domanda senza risposta, una preghiera a Dio.Messa da Requiem, il capolavoro sacro di Giuseppe Verdi, risuona nel Parco Ducale di Parma per il XX  Festival Verdi "Scintille d'Opera".   Roberto Abbado, alla testa della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del...
206

Ernani

ERNANI   La musica di Giuseppe Verdi, l'incanto del Teatro Regio di Parma, il calore del suo pubblico: il Festival Verdi torna a casa. Ernani è il primo spettacolo al Regio dopo la riapertura.   Michele Mariotti, alla testa della Filarmonica Arturo Toscanini e del Coro del...
207

Premio Bellisario: Maria Paola Chiesi ospite al Quirinale in occasione della visita riservata alle Mele d’Oro 2020

A Chiesi Farmaceutici il riconoscimento dedicato alle grandi aziende che promuovono la parità di genere e la valorizzazione del lavoro femminile   Parma, 15 ottobre 2020 – Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca, annuncia di essere stata...
208

Chiesi USA, Inc. announces FDA approval of Bronchitol® (mannitol) inhalation powder

Bronchitol® indicato come terapia aggiuntiva di mantenimento per migliorare la funzione polmonare in pazienti adulti con fibrosi cistica (FC)   CARY, NORTH CAROLINA, 2 NOVEMBRE 2020 - Chiesi USA, Inc., filiale statunitense di Chiesi Farmaceutici S.p.A., un gruppo farmaceutico...
209

Giornata mondiale della prematurità: Chiesi in prima linea per i bambini prematuri

Il 17 novembre è la Giornata mondiale della prematurità, istituita per sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide della nascita pretermine a livello globale, una delle maggiori cause di mortalità e morbilità perinatale e neonatale nei bambini (fonte: Organizzazione...
210

Chiesi Group si aggiudica il “Diversity Leaders Award” 2021

Il Gruppo si aggiudica il 10° posto in Europa (solo due le aziende italiane ad occupare le prime dieci posizioni) tra i datori di lavoro più inclusivi e il 1° posto per il settore Farmaceutico e delle Biotecnologie; In Italia, Chiesi si posiziona al 2° posto rispetto alle 35...
211

Chiesi lancia “L’Arte della Cura”, un viaggio alla scoperta del legame tra Parma, le cure officinali e la farmaceutica

Parma, 17 novembre 2020 – Chiesi Farmaceutici, gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca, annuncia il lancio del sito www.artedellacura.com. Un racconto storico-culturale fatto di tre percorsi virtuali alla scoperta di alcuni dei luoghi simbolo del legame tra Parma e il...
212

Protalix BioTherapeutics and Chiesi Global Rare Diseases Announce Extension of PDUFA Date for Pegunigalsidase Alfa for the Proposed Treatment of Fabry Disease

-
213

Kaia Health e il Gruppo Chiesi annunciano una partnership strategica per la commercializzazione dell’app Kaia COPD per la riabilitazione polmonare in Europa

L'accordo rappresenta una partnership storica per la cura dell’apparato respiratorio in Europa   MONACO DI BAVIERA e PARMA, 30 novembre 2020 - Kaia Health, azienda leader nel settore delle terapie digitali, e il Gruppo Chiesi, gruppo farmaceutico internazionale orientato alla ricerca,...
214

Al via “Infermieri, a viso aperto”, un progetto fotografico per mostrare i volti e le storie di chi ogni giorno è al fianco dei pazienti

Su infermieriavisoaperto.it gli scatti realizzati dal fotografo Settimio Benedusi per raccontare gli sguardi e i sorrisi di professionisti indispensabili per il nostro Sistema Sanitario. La mostra fotografica virtuale è stata promossa e realizzata dal Gruppo Chiesi con il patrocinio non...
215

Il Gruppo Chiesi firma accordo integrativo all’avanguardia sui diritti dei lavoratori

Parma, 18 gennaio 2021 – Chiesi Farmaceutici S.p.A., gruppo farmaceutico internazionale focalizzato sulla ricerca (Gruppo Chiesi), e le Organizzazioni Sindacali FILCTEM CGIL, FEMCA CISL e UILTEC UIL di Parma annunciano di avere firmato in data odierna il nuovo contratto integrativo...
216

Sinfonia n.9 di Ludwig van Beethoven

Le porte del Teatro Regio di Parma si aprono virtualmente al pubblico, per raggiungerlo con la gioia e la bellezza della Sinfonia n. 9 di Ludwig van Beethoven. Il concerto che inaugura la Stagione 2021 del Teatro è diretto da Michele Mariotti, sul podio della Filarmonica Arturo...
217

Headquarters Chiesi: una “casa” innovativa, sostenibile e a misura d’uomo, primo edificio nella sua categoria certificato “LEED Platinum” in Italia. Al centro del progetto le persone.

Persone, Innovazione, Sostenibilità: sono le basi su cui è stato costruito l’Headquarters. Ideato secondo una nuova visione di luogo di lavoro in spazi condivisi, con al centro il rispetto per l’ambiente e l’efficienza energetica. Il nuovo Headquarters ha...
218

Gruppo Chiesi: EMA approva l’autorizzazione all’immissione in commercio della combinazione extrafine in tripla terapia anche per il trattamento dell’asma non controllata da ICS/LABA.

È la prima tripla terapia in formulazione extrafine in un unico inalatore ad essere approvata per l’uso in pazienti asmatici. L'approvazione di questa opzione terapeutica in asma, segue quella del 2017 per il trattamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO).1 La...
219

Chiesi Global Rare Diseases Recognizes Rare Disease Day Highlighting Importance of Staying Connected for Information and Support

-
220

Gruppo Chiesi: performance in crescita nel 2020

Con 2 miliardi e 229 milioni di euro di fatturato, il Gruppo Chiesi conta oggi a livello globale 6.389 persone, di cui 2.119 in Italia. L’attività di Chiesi comprende 30 Filiali, 7 centri ricerche, 3 siti produttivi e una presenza commerciale complessiva in 90 paesi. Questi...
221

Il Gruppo Chiesi è su Twitter!

Il Gruppo Chiesi è su Twitter!   Dopo il lancio ufficiale di Facebook nel 2020 e la continua crescita delle attività del Gruppo su LinkedIn, l’azienda ha, infatti, deciso di fare un ulteriore passo in avanti nel mondo dei Social Media per comunicare in maniera sempre...
222

Nuova visual identity per il Gruppo Chiesi, alla base le parole e le esperienze dei pazienti

La nuova visual identity è la prima manifestazione pubblica della continua evoluzione del Gruppo Chiesi, Società Benefit e azienda certificata B Corp La centralità del paziente è alla base della nuova identità del Gruppo   Parma, 22 marzo 2021 –...
223

Nuovo record per il Gruppo Chiesi, che si conferma prima azienda farmaceutica italiana per numero di brevetti depositati

Il Gruppo Chiesi si conferma prima azienda farmaceutica italiana e quarta tra le aziende italiane di tutti i settori per numero di depositi brevettuali. È quanto emerge dalla pubblicazione da parte dell’Ufficio Brevetti Europeo (EPO), dei dati ufficiali 2020 relativi al numero di...
224

Covid-19: continua l’impegno del Gruppo Chiesi per la sicurezza dei suoi dipendenti e della comunità

Parma, 25 marzo 2021 – Chiesi Farmaceutici, Gruppo internazionale orientato alla ricerca (Gruppo Chiesi), ha effettuato ad oggi oltre diecimila test - tra sierologici e tamponi rapidi - ai propri 1.662 dipendenti delle sedi di Parma. A seguito dell’adesione dell’azienda al...
225

Global Policy D&I: un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Chiesi

In Chiesi la Diversity & Inclusion (D&I) è parte del nostro agire quotidiano: come Società Benefit e B Corp, il nostro obiettivo è valorizzare un approccio inclusivo ed aperto, garantendo il benessere delle nostre persone, l’apertura agli altri, il senso di...
226

Il Gruppo Chiesi riceve l’autorizzazione europea all’immissione in commercio della tripla associazione fissa (beclometasone dipropionato, formoterolo fumarato diidrato e glicopirronio) nel dispositivo NEXThaler in formulazione extrafine per il trattamento della BPCO da moderata a grave

I pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), per i quali si preferisce un dispositivo inalatore a polvere secca, possono ora trarre beneficio da una tripla associazione fissa in formulazione extrafine contenente un corticosteroide inalatorio (ICS) / β2-agonista a lunga...
227

Pelléas et Mélisande

𝑷𝒆𝒍𝒍𝒆́𝒂𝒔 𝒆𝒕 𝑴𝒆́𝒍𝒊𝒔𝒂𝒏𝒅𝒆, l’opera di Claude Debussy registrata al Teatro Regio di Parma, sarà trasmessa da Rai Cultura il 22 aprile alle 21.15 su Rai5 e su RaiPlay. Dopo 54 anni, lo spettacolo torna al Regio nel nuovo allestimento...
228

Macbeth presentato al XX Festival Verdi vince il XXXX Premio Franco Abbiati della Critica Musicale Italiana

La prima esecuzione in epoca moderna dell’opera presentata in forma di concerto nella versione di Parigi del 1865, con protagonisti Ludovic Tézier, Silvia Dalla Benetta, Riccardo Zanellato, Giorgio Berrugi, David Astorga, diretti da Roberto Abbado sul podio della Filarmonica Arturo...
229

Il Gruppo Chiesi tra le aziende “Leader della Sostenibilità 2021” in Italia

Il Gruppo Chiesi, Società Benefit e più grande azienda farmaceutica al mondo certificata B Corp, è tra le 150 aziende italiane “Leader della Sostenibilità 2021”.   Il riconoscimento arriva dall’indagine condotta su circa 1200 aziende con sede in...
230

Nuovo assetto organizzativo per Chiesi Foundation

Maria Paola Chiesi, Coordinatrice della Fondazione dal 2010, succede nel ruolo di Presidente al dottor Paolo Chiesi. La affianca Massimo Salvadori nel ruolo di Coordinatore di Chiesi Foundation dallo scorso febbraio.   Parma, 3 maggio 2021 – Dal 1° maggio Maria Paola Chiesi...
231

Il Gruppo Chiesi invita all’azione contro il cambiamento climatico con #ActionOverWords

Chiesi, il più grande gruppo farmaceutico internazionale certificato B Corp, riconferma, attraverso la campagna #ActionOverWords, l’obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2035, invitando ad una maggiore responsabilità e a impegni misurabili verso la...
232

Chiesi accelera il proprio percorso verso la piena sostenibilità, nonostante la pandemia da Covid-19

Garantire ai pazienti la continuità delle cure mediche durante la pandemia da Covid-19 è stata la priorità del Gruppo; Attenzione verso Diversità e Inclusione sul luogo di lavoro: il 53% dei dipendenti è donna, la percentuale è ancora più elevata...
233

Congresso ERS 2021 - Importanti aggiornamenti scientifici sul trattamento dell’asma e della BPCO al simposio organizzato da Chiesi “Unlock every breath: finding the right key to improve respiratory therapy”

  Il Gruppo Chiesi supporta il Congresso della European Respiratory Society con l’organizzazione di un simposio dedicato alle novità più significative nei trattamenti avanzati di asma e BPCO; Un panel di speaker di altissimo profilo, riconosciuti a livello...
234

We’re all aware of the climate crisis, but we’re not talking about its impact on respiratory health.

-
235

NUOVO RAPPORTO DELL’ECONOMIST INTELLIGENCE UNIT IL CAMBIAMENTO CLIMATICO RAPPRESENTA UNA GRAVE MINACCIA PER LA SALUTE RESPIRATORIA

Il rapporto “Il cambiamento climatico e il suo impatto sulla salute polmonare: un focus sull’Europa”, commissionato da Chiesi, mette in guardia su come il cambiamento climatico stia danneggiando la salute respiratoria in molti modi, spesso poco noti. Un gruppo di esperti...
236

Chiesi ottiene un rating ESG positivo dall’agenzia indipendente Cerved Rating Agency

Il Gruppo Chiesi ha ottenuto un rating ESG pari ad A con un punteggio ESG complessivo di 73,7 su 100 Cerved: “Chiesi è una delle aziende più virtuose nel settore farmaceutico” Chiesi si distingue, in particolare, per una politica di innovazione dei prodotti rispettosa...
237

We ACT Day 2021: torna l’appuntamento di Chiesi verso un futuro sostenibile

Persone, pazienti, comunità e ambiente: sono i quattro pilastri dell’edizione 2021 dell’evento e la base della strategia del Gruppo Chiesi, da sempre impegnato ad agire come forza positiva, promuovendo un modo consapevole e diverso di fare business   Parma, 23...
238

Centro Ricerche Chiesi: 10 anni di innovazione scientifica al servizio della comunità

Il polo di R&S del Gruppo a Parma conta 638 collaboratori, di cui 498 ricercatori per un totale di 45 studi in corso; Chiesi nel 2020 ha investito 448 milioni di euro in attività di R&S, più del 20% del proprio fatturato; L’edificio, inaugurato nel 2011, ha ottenuto...
239

Chiesi sostiene la Dichiarazione di San Paolo sulla salute planetaria

Chiesi è orgogliosa di aver aderito alla Dichiarazione di San Paolo sulla salute planetaria, un appello globale ad adottare un nuovo approccio olistico alla salute e al benessere delle persone e del pianeta. La Dichiarazione, redatta dalla Planetary Health Alliance, un consorzio globale...
240

Il Presidente Alberto Chiesi ospite al roadshow di Farmindustria

Si è tenuta ieri, presso lo stabilimento GSK a San Polo di Torrile, la tappa di Parma del roadshow di Farmindustria “Innovazione e Produzione di Valore - L’industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non può perdere”. Il Presidente Alberto Chiesi,...
241

Head of Chiesi Global Rare Diseases Recognized at RARE Champions of Hope Awards 2021

-
242

Chiesi si aggiudica il Diversity Leaders Award per il 3° anno consecutivo

Chiesi è, ancora una volta, tra le migliori aziende europee in termini di Diversità e Inclusione: per il terzo anno consecutivo, il Gruppo ha infatti ricevuto il “Diversity Leaders Award” 2022 rientrando tra le prime 50 aziende europee (36° posizione) su un campione di...
243

Il Gruppo Chiesi tra i protagonisti della docuseries dell'ATS “Helping the World to Breathe”

L'impegno di Chiesi nel creare un valore condiviso per i pazienti, la società e l'ambiente è al centro di "Helping the World to Breathe", docuserie promossa dall'American Thoracic Society (ATS), leader mondiale nella salute respiratoria. L'obiettivo della serie è quello di...
244

Partner e fornitori protagonisti del Vendor Day 2021 di Chiesi

Si è svolto lo scorso 17 Novembre il Vendor Day 2021 di Chiesi, l'evento dedicato ai fornitori del Gruppo a livello internazionale.   I fornitori di Chiesi rappresentano infatti un vero e proprio network di valore, che l’azienda considera centrale nel proprio approccio alla...
245

Chiesi and UCB enter global license agreement for zampilimab a novel monoclonal antibody for fibrotic lung diseases

-
246

Giornata Mondiale della Prematurità: l’impegno di Chiesi

Da anni Chiesi si impegna a salvare la vita dei bambini prematuri e a migliorare la qualità della loro vita e dell'aria che respirano. Per questo motivo, quest'anno per celebrare la Giornata Mondiale della Prematurità (17 Novembre), abbiamo avviato numerose iniziative che hanno...
247

Il Gruppo Chiesi presenta “Parma 2030: La città sostenibile”

Il progetto, realizzato da Chiesi insieme all’ONG IBO Italia, è parte della open-call Imprese Creative Driven di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21. Sono oltre 50 i collaboratori dell’azienda che hanno partecipato al progetto, reinterpretando in modo innovativo e...
248

L’Headquarters del Gruppo Chiesi protagonista della monografia “SPAZIO LAVORO ARCHITETTURA” edizioni Electaarchitettura

Il volume ripercorre il progetto del nuovo quartier generale del Gruppo, innovativo e sostenibile, aperto a Parma nel giugno 2020 su progetto di EFA studio di architettura   Parma, 13 dicembre 2021 – L’Headquarters Chiesi a Parma, gruppo farmaceutico internazionale orientato...
249

Il Gruppo Chiesi punta sui farmaci biologici: investimento da 85 milioni di euro per un polo di eccellenza internazionale a Parma

Il Biotech Center of Excellence Plant sarà operativo dal 2024 L’evento di presentazione a Roma con il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti Il Gruppo entra in un settore in costante crescita, confermando una cultura aziendale incentrata sul paziente, in ogni fase...
250

Un nuovo quadro di riferimento clinico ridefinisce la diagnosi delle riacutizzazioni da BPCO

Le raccomandazioni di un gruppo di esperti internazionali per l’aggiornamento della definizione e della classificazione della gravità delle riacutizzazioni da broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) saranno presentate dal Professor Bartolome R. Celli all’International...
251

Perché il mondo biotech ha bisogno di investimenti

Lo sviluppo dei prodotti biologici è in continuo e costante aumento da almeno un decennio: i dati del Biologics Global Market Report 2021, per esempio, indicano che a livello mondiale negli ultimi trent’anni il settore è cresciuto senza soluzione di continuità e a un...
252

Chiesi France receives Choose France’s “Contribution au plan de relance (Contribution to Stimulus Plan)” special award from the Minister for Territorial Cohesion and Relations with Local Authorities

-
253

La strada verso una sanità sostenibile e resiliente

La collaborazione tra i governi e l'industria farmaceutica ha il potere di fornire risultati ai pazienti, ma anche alla società e all'economia. Pertanto, le aziende farmaceutiche potrebbero essere considerate come un catalizzatore verso un sistema sanitario sostenibile e resiliente, seguendo...
254

Azioni in supporto alla popolazione afflitta dalla guerra

Come molti nel mondo, anche noi di Chiesi siamo scioccati dal conflitto in corso in Ucraina e siamo testimoni della sofferenza di coloro che ne sono colpiti. Chiesi condanna fermamente ogni atto di violenza e chiede una risoluzione pacifica e immediata del conflitto in corso. In oltre 85 anni di...
255

Koura opens world’s first HFA 152a medical propellant production facility

-
256

Il Gruppo Chiesi continua a crescere

Fatturato a 2 miliardi e 420 milioni di euro, trainato da una crescita internazionale dell’8,6% Crescita nei mercati internazionali: più 22% in Cina e oltre il 10% negli Stati Uniti L’innovazione al centro: nel 2021 Chiesi ha investito quasi il 20% del fatturato in...
257

Protalix BioTherapeutics e Chiesi Global Rare Diseases annunciano i risultati Topline della sperimentazione clinica di fase III, BALANCE, della durata di 24 mesi su PRX-102 per il trattamento della malattia di Fabry

PRX-102 ha raggiunto l’endpoint primario sulla funzionalità renale nello studio di non inferiorità, controllato con farmaco attivo, rispetto ad agalsidasi beta I risultati Topline hanno dimostrato un profilo di tollerabilità e immunogenicità favorevole per...
258

Chiesi acquisisce il pionieristico portafoglio di anticorpi monoclonali terapeutici contro EMAP II come potenziale trattamento per l’ipertensione arteriosa polmonare

Il nuovo investimento farà progredire il potenziale trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare (PAH), una condizione rara che causa elevata pressione sanguigna, il rimodellamento delle arterie polmonari e che può portare a insufficienza cardiaca. I medicinali attualmente...
259

Un manifesto musicale per riscrivere il futuro

La terza edizione di “Respira con il Cuore” riflette sulla complessità dell’oggi per i giovani e sulle speranze di domani   La musica ha il potere di ispirare il cambiamento, plasmare la cultura collettiva di intere generazioni e accrescere il senso di benessere....
260

Innovare per la salute del pianeta e per quella delle persone, a partire dalle piccole cose

Progettare un inalatore a ridotto impatto ambientale è una sfida complessa: Maria Paola Chiesi racconta uno dei progetti più ambiziosi del Gruppo per ridurre la propria impronta di carbonio   Spesso, quando si parla di ambiente, capita di utilizzare il concetto di salute del...
261

Cari colleghi, si va in scena!

Il teatro di impresa per conoscere se stessi e riconoscersi negli altri   Sempre più spesso si parla di team building che, nel campo delle risorse umane, è l’insieme delle attività formative messe in atto dall’azienda per consentire ai propri dipendenti di...
262

L'Arte della Cura

Come mettere il paziente al centro e offrire un supporto olistico di Maria Paola Chiesi, Shared Value & Sustainability Head del Gruppo Chiesi   Recarsi all’ospedale non è mai un'esperienza piacevole. Essere un genitore che si precipita al pronto soccorso con un bambino...
263

CO2alizione Italia: non solo una dichiarazione di intenti

Più di sessanta aziende italiane hanno formalizzato il loro impegno e si sono alleate per la neutralità climatica   Le concentrazioni atmosferiche di CO2 e degli altri principali gas serra rappresentano la maggiore minaccia per la salute del pianeta. Per mantenere fede...
264

Nuovo record per il gruppo Chiesi: nel 2021 si conferma prima azienda farmaceutica italiana per numero di brevetti depositati

Anche nel 2021 Chiesi si è confermata prima azienda farmaceutica italiana e quarta tra le aziende italiane di tutti i settori per numero di depositi brevettuali. È quanto emerge dalla pubblicazione da parte dell’Ufficio Brevetti Europeo (EPO) dei dati ufficiali...
265

Il Gruppo Chiesi si unisce all'impegno dell'Amministrazione Biden per la decarbonizzazione del settore sanitario

Il 30 giugno Chiesi si è unita all'Amministrazione Biden per un evento alla Casa Bianca, con il Dipartimento della salute e dei servizi sociali degli Stati Uniti (Department of Health and Human Services - HHS), dove Maria Paola Chiesi, Shared Value & Sustainability Head del Gruppo...
266

Azioni concrete dal Gruppo Chiesi per un futuro più sano e sostenibile

Pubblicato il Report Annuale e di Sostenibilità 2021 di Chiesi; Il report racconta i progressi dell’azienda verso i propri obiettivi ambientali e sociali; Il Gruppo conferma l’impegno, insieme ai propri stakeholder, nel promuovere un concetto di cura sempre più...
267

Primi risultati positivi per lo sviluppo dell’inalatore spray a basso impatto ambientale che andrà a beneficio dei pazienti e del pianeta

Il Gruppo Chiesi annuncia i risultati positivi degli studi di farmacocinetica (PK) completati a maggio 2022 sull’inalatore per l’erogazione delle terapie per il trattamento dell'asma e della BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), in fase di sviluppo, formulato con un nuovo...
268

Una nuova proposta europea per tutelare le persone e il pianeta riducendo gli F-gas

La salute delle persone e dell’ambiente sono strettamente interconnesse. Molte malattie infatti, tra cui quelle cardiache e respiratorie, sono collegate all'inquinamento atmosferico[1] che in molte città va ben oltre i limiti prefissati. Ciò ha serie implicazioni, tra cui...
269

Chiesi annuncia la fine del mandato di Ugo Di Francesco come AD del Gruppo

Il Consiglio di Amministrazione e il management, garantiranno la continuità della leadership in questa fase di transizione fino alla nomina di un nuovo Amministratore Delegato.   L’Amministratore Delegato (AD) Ugo Di Francesco lascerà Chiesi Farmaceutici a fine 2022....
270

Il Gruppo Chiesi riunisce esperti per discutere la cura dei pazienti affetti da patologie ostruttive e presenta una nuova opzione di trattamento per la BPCO al Congresso ERS

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), è la terza causa di morte nel mondo[1], causando fino a 300.000 decessi annuali in Europa[2]; All'European Respiratory Society Congress, il Gruppo Chiesi presenta un'ulteriore opzione per soddisfare le esigenze dei pazienti con BPCO: la...
271

Giacomo Chiesi premiato da PharmaVoice100

Dal 2005 PharmaVoice100 celebra gli uomini e le donne che si sono distinti nel campo delle scienze della vita per i loro approcci innovativi diventando un punto di riferimento per i colleghi, le loro aziende e l’intero settore. Per l’edizione 2022, tra le persone più influenti...
272

Il Gruppo Chiesi si ricertifica come B Corp e fissa nuovi e più sfidanti obiettivi di azione entro il 2025

Con un aumento di 16,3 punti rispetto alla prima certificazione del 2019, il Gruppo Chiesi è stato ri-certificato da B Lab come azienda B Corp con un punteggio di 103,8 su 200; Il processo di ricertificazione da parte di B Lab identifica ulteriori punti di intervento per un miglioramento...
273

Promuovere l'innovazione nel campo delle malattie rare in Europa: Chiesi sostiene il bando RDR per le malattie rare

Anche se prese singolarmente sono poco frequenti, le oltre 10.000 malattie rare gravano significativamente sull’assistenza sanitaria. Sebbene colpiscano fino a 30 milioni di persone in Europa, la ricerca nel campo delle malattie rare è ostacolata dalla specificità di fenotipi...
274

Decarbonizzazione del settore sanitario: l’Amministrazione Biden impegnata verso una maggiore resilienza alla lotta al cambiamento climatico

Decarbonizzare il settore sanitario e rendere le strutture ospedaliere più resilienti agli effetti del cambiamento climatico. È l'obiettivo che l'Amministrazione Biden vuole raggiungere riducendo le emissioni del 50% entro il 2030 e arrivando al saldo zero di emissioni di anidride...
275

Il Gruppo Chiesi e Aptar collaborano per portare sul mercato una piattaforma di gestione della malattia (Disease Management Platform) per i pazienti affetti da asma e BPCO

La nuova soluzione per la salute digitale mira a offrire a pazienti e operatori sanitari una serie completa di servizi e soluzioni volte a migliorare gli esiti delle malattie respiratorie croniche.   Parma (Italia) e Crystal Lake (Illinois), 18 ottobre 2022 - Il Gruppo Chiesi, gruppo...
276

“Vendor Day”: la Catena del Valore del Gruppo Chiesi protagonista del futuro

di Guido D’Agostino, Head of Global Procurement del Gruppo Chiesi   Il Vendor Day, organizzato dal 2019, si conferma un’occasione unica di incontro con i nostri partner e fornitori, per raccontare, discutere e condividere i progetti strategici attivati da Chiesi durante...
277

Chiesi Foundation e l’Ospedale di Parma celebrano la Giornata Mondiale della Prematurità

Presso l’Headquarters del Gruppo Chiesi l’evento “Celebrare insieme la Giornata Mondiale della Prematurità” con la partecipazione delle Associazioni locali, Donatori di Coccole, Colibrì, Cuore di Maglia, I Folletti, Giocamico e Futura; Un momento speciale...
278

Programma Energize: un impegno condiviso per accelerare l’adozione di energie rinnovabili nel settore farmaceutico

Il Gruppo Chiesi, da sempre attivo nella sfida contro il cambiamento climatico, sostiene il Programma Energize che punta ad accelerare l’adozione di energie rinnovabili all’interno della catena del valore farmaceutica. Energize, frutto di uno sforzo collaborativo delle aziende del...
279

Il Gruppo Chiesi porta a Parma il futuro della medicina con il nuovo Biotech Center of Excellence

Il nuovo polo di eccellenza per lo sviluppo e la produzione di farmaci biologici sorgerà a Parma nell’area dello stabilimento di produzione; La costruzione dell’edificio procede a ritmo serrato, si prevede di installare i primi impianti entro i primi mesi del 2023; il Centro...
280

Il Gruppo Chiesi sottoscrive il Manifesto Contro la Violenza di Genere

Il Manifesto è stato siglato con i sindacati CGIL, CISL e UIL in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. L’obiettivo è quello di garantire l’adozione di comportamenti attenti nel rispetto e la cura di tutti i...
281

Chiesi Group comunica di non essere coinvolto nelle vicende riguardanti l’azienda Holostem

Parma, 5 dicembre 2022 - In seguito alle recenti dichiarazioni apparse sulla stampa, Chiesi Farmaceutici ribadisce di non essere coinvolta nelle vicende riguardanti l’azienda Holostem Terapie Avanzate s.r.l. (“Holostem”). Gli investimenti a sostegno di Holostem sono stati portati...
282

“Play the Rare Game for the Rare Ones”: parte da Parma la prima catena di passaggi virtuali di palla ovale per sensibilizzare sulle malattie rare

Un progetto di sensibilizzazione realizzato dalle Zebre Rugby Club di Parma in collaborazione con Chiesi Global Rare Diseases a sostegno di Fondazione Make-A-Wish International. La catena di passaggi è partita da Parma e si chiuderà il 28 febbraio 2023 per la Giornata Mondiale...
283

Dalle cellule al packaging

Il Biotech Center of Excellence porta a Parma il futuro della medicina e della scienza   I lavori per la costruzione del nuovo polo d’eccellenza, il Biotech Center of Excellence, iniziati con la cerimonia di “Inizio dei Lavori” tenutasi il 21 novembre 2022, procedono a...
284

Chiesi Farmaceutici S.p.A. to Acquire Amryt Pharma Plc

- Transaction expands Chiesi’s rare disease medicine portfolio - All cash acquisition at US$14.50 per ADS, plus Contingent Value Rights of up to an additional US$2.50 per ADS based on certain Filsuvez® milestones being achieved  - Total Transaction value of up to US$1.48...
285

Il nuovo CEO ad interim di Chiesi

Marco Vecchia, General Counsel del Gruppo Chiesi, assume l'incarico di Amministratore Delegato ad interim.   Parma, 16 dicembre 2023 – In seguito all'annuncio della partenza di Ugo Di Francesco, che ha lasciato l’azienda lo scorso 15 dicembre, il Consiglio di Amministrazione ha...
286

Importanti riconoscimenti per il Gruppo Chiesi da parte del Carbon Disclosure Project (CDP) e dell’agenzia di rating Cerved

Il Gruppo Chiesi è stato inserito nella “A List” per la lotta al cambiamento climatico del Carbon Disclosure Project per il suo impegno a favore del clima e la trasparenza. Inoltre, il Gruppo ha ottenuto dall’agenzia di rating Cerved una valutazione pari ad AA per quanto...
287

Alla scoperta dei Criteri ESG (Environmental, Social e Governance), l'impegno del Gruppo Chiesi

ESG, acronimo di Environmental, Social and Governance (ESG), è un termine molto usato al giorno d'oggi e le prestazioni ESG, insieme ai risultati commerciali, sono diventate un parametro fondamentale nelle relazioni annuali. Il successo non si misura più solo con i numeri finanziari....
288

Chiesi nomina Giuseppe Accogli nuovo CEO del Gruppo

Giuseppe Accogli è un Executive Leader di successo con 25 anni di esperienza internazionale nel settore med- tech in aziende rinomate e complesse come Tyco Healthcare (Covidien), Baxter e Medtronic. “In qualità di CEO, il mio compito sarà consentire ai nostri...
289

L’alfabeto della Sostenibilità

Una partita di scacchi in cui i protagonisti sono le istituzioni, i governi, le aziende e i pedoni siamo noi, i singoli individui. Una partita globale di cui la scacchiera è l’intero pianeta. È con questa metafora che Francesco Morace definisce la sostenibilità e apre il...
290

Il Gruppo Chiesi e la parità di genere: una realtà concreta ora certificata da Bureau Veritas

Inclusione, parità di genere e integrazione dovrebbero essere tre pilastri della nostra società, imprescindibili fondamenta di un mondo più prospero e sostenibile. Nonostante se ne parli da tempo - in Italia i primi passi si sono fatti nel 1919 con la legge n. 1176 -...
291

Solidarietà dal Gruppo Chiesi per le popolazioni di #Turchia e #Siria

Il Gruppo Chiesi esprime la propria solidarietà verso la popolazione della Turchia e della Siria, il pensiero e la nostra vicinanza vanno naturalmente alle persone colpite dal terremoto, che ha drammaticamente colpito queste regioni.   Siamo in dialogo costante con le...
292

Chiesi Global Rare Diseases annuncia l’approvazione da parte dell’FDA di una terapia enzimatica sostitutiva per l’alfa-mannosidosi

Prima e unica terapia enzimatica sostitutiva per il trattamento delle manifestazioni non a carico del sistema nervoso centrale dell’alfa-mannosidosi in pazienti adulti e pediatrici; Si tratta di una malattia progressiva estremamente rara che si presenta con un’ampia gamma di...
293

Chiesi Global Rare Diseases presenta i risultati a lungo termine degli studi di fase 3 BALANCE e BRIGHT sulla malattia di Fabry al 19° WORLDSymposium™ Research Meeting

L’azienda presenta anche approfondimenti sul registro SPARKLE sull'alfa-mannosidosi, che evidenziano un ritardo nella diagnosi, identificano la variante genetica MAN2B1 più frequentemente rilevata nei partecipanti arruolati e riferiscono dei profili clinici emersi nel mondo...
294

Chiesi Global Rare Diseases e Protalix BioTherapeutics ricevono il parere positivo del CHMP su Pegunigalsidasi Alfa per il trattamento della malattia di Fabry

- La decisione della Commissione europea è prevista per l’inizio di maggio 2023   PARMA/BOSTON e CARMIEL, Israele, 24 febbraio 2023 - Chiesi Global Rare Diseases, business unit del Gruppo Chiesi nata per offrire terapie e soluzioni innovative ai soggetti affetti da malattie...
295

Giornata Internazionale delle Malattie Rare

Il mondo delle malattie rare è ancora un luogo sconosciuto per molte, troppe persone. È per questo che dal 2008 viene celebrato il Rare Disease Day, la giornata delle malattie rare, che ha come obiettivo proprio quello di sensibilizzare le persone sulla tematica e lottare per...
296

Cosa significa essere una B Corp? La scelta di Chiesi per un futuro sostenibile

Dal 2017 marzo si è trasformato nel “B Corp Month”, un mese dedicato a celebrare e far conoscere un movimento globale (il B Corp movement) giovane ma già affermato, nato da un’idea rivoluzionaria: usare il business come forza positiva.     Per secoli...
297

Il Gruppo Chiesi e Affibody collaborano per sviluppare e commercializzare trattamenti innovativi per le malattie respiratorie

Il Gruppo Chiesi e Affibody condurranno ricerche utilizzando la tecnologia proprietaria di Affibody per sviluppare mini-proteine ingegnerizzate che imitano gli anticorpi monoclonali al fine di sviluppare trattamenti innovativi per le malattie respiratorie. Questo accordo amplia il programma di...
298

#PlaytheRareGame – La campagna di sensibilizzazione sulle malattie rare presente al Sei Nazioni 2023 a Roma!

Passa da Roma questo weekend la Campagna ‘Play the Rare Game for the Rare Ones’ per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie rare attraverso lo sport di squadra per eccellenza: il Rugby; La cornice scelta non poteva che essere quella del ‘Guinness 6 Nazioni...
299

Restore to Impact - The next healthcare landmark for innovation and future-oriented competencies

International Call for ideas per la rigenerazione dello storico sito industriale del gruppo farmaceutico Chiesi di Via Palermo, Parma    1° marzo — 30 aprile 2023     Al via da oggi, mercoledì 1° marzo, Restore to Impact — The next healthcare...
300

Nel 2022 il Gruppo Chiesi si conferma prima azienda farmaceutica italiana per numero di brevetti depositati

Ancora una volta, Chiesi si conferma come prima azienda farmaceutica italiana e terza tra le aziende italiane di tutti i settori per numero di depositi brevettuali, con 42 nuove domande presentate all’Ufficio Brevetti Europeo (EPO). È quanto emerge dalla recente pubblicazione dei dati...
301

Voto del Parlamento europeo sulla revisione del quadro normativo UE sugli F-gas: gli obiettivi climatici richiedono soluzioni innovative

Di recente il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulla revisione del quadro normativo UE sulle emissioni di gas fluorurati a effetto serra (F-gas).   Il Gruppo Chiesi condivide gli obiettivi e le ambizioni dei policymakers europei in materia di clima e accoglie favorevolmente la...
302

Il 2022 di Chiesi: continua la crescita del Gruppo a livello internazionale

Fatturato a 2 miliardi e 749 milioni di euro, con una crescita del 13,6% rispetto al 2021; Il mercato europeo mantiene la centralità, con un importante sviluppo internazionale; La distribuzione del fatturato per area terapeutica è così suddivisa: Air (malattie respiratorie)...
303

World Health Day: our commitment to provide Health For All

-
304

Chiesi Farmaceutici S.p.A. completa l’acquisizione di Amryt Pharma Plc

L’acquisizione consente a Chiesi di ampliare l’accesso per i pazienti a trattamenti approvati e di promuovere lo sviluppo di nuove terapie per le persone affette da malattie rare.   Parma Italia, Dublino Irlanda e Boston MA, 12 aprile 2023 – Chiesi Farmaceutici S.p.A....
305

Una app digitale per colmare il divario di accesso alle cure per la BPCO

Storia di una partnership eccezionale e di un prodotto innovativo   Di Ameya Phadke, Patients Non-Pharma Solutions Leader del Gruppo Chiesi   Kaia COPD, una soluzione digitale per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da BPCO (broncopneumopatia cronica...
306

Chiesi Global Rare Diseases e Protalix BioTherapeutics annunciano l’autorizzazione della Commissione Europea per il farmaco PRX-102 (pegunigalsidasi alfa) per il trattamento della malattia di Fabry

- Terapia enzimatica sostitutiva PEGilata, progettata per garantire una lunga emivita -   PARMA, Italia, BOSTON, USA e CARMIEL, Israele, 5 maggio 2023 - Chiesi Global Rare Diseases, business unit del Gruppo Chiesi nata per offrire terapie e soluzioni innovative alle persone affette da...
307

In base a un nuovo report, il cambiamento climatico influisce sulla qualità di vita dei pazienti affetti da patologie respiratorie non solo in termini di salute fisica, ma anche di benessere generale

Un nuovo sondaggio, parte di un report pubblicato dall’Economist Impact e supportato da Chiesi, tratta l’influenza degli effetti negativi della scarsa qualità dell'aria sulle persone affette da patologie respiratorie. Il report, frutto di una revisione minuziosa della...
308

Chiesi Global Rare Diseases e Protalix BioTherapeutics annunciano l’autorizzazione dell’FDA di PRX-102 (pegunigalsidasi alfa) per il trattamento della malattia di Fabry

- Dopo la recente autorizzazione della Commissione Europea, l’FDA approva PRX-102 per il trattamento della malattia di Fabry   PARMA, BOSTON e CARMIEL, Israele, 10 maggio 2023 - Chiesi Global Rare Diseases, business unit del Gruppo Chiesi nata per offrire terapie e soluzioni...
309

Emergenza alluvione in Emilia-Romagna: l’impegno del Gruppo Chiesi

Parma, 23 maggio 2023 – A seguito degli eccezionali eventi meteorologici che nei giorni scorsi hanno colpito l’Emilia-Romagna, provocando gravi danni in numerosi comuni della Romagna, causando vittime e costringendo migliaia di persone a evacuare le proprie abitazioni, il Gruppo Chiesi...
310

Certificazione LEED: l'impegno di Chiesi per la sostenibilità dei propri edifici

Gli edifici sono responsabili di una grande quantità di consumo di energia globale, di consumo di risorse e di emissioni di gas a effetto serra (GHG) e impattano significativamente sulla salute del nostro Pianeta e dei suoi abitanti.   In Chiesi ci impegniamo a migliorare le...
311

Chiesi al EPNS 2023 per confermare il proprio impegno sull’alfa-mannosidosi con la proiezione del film “Rare Land” e la presentazione di 4 poster

“Rare Land” è una pellicola firmata Eftimiz Hatzis, che fa vivere allo spettatore la difficile esperienza di una famiglia che si trova a dover affrontare una malattia ultra-rara, come l’alfa-mannosidosi. Sfide ancora aperte nel percorso verso una diagnosi più...
312

Alessandro Chiesi diventa Presidente del Gruppo Chiesi
Maria Paola Chiesi Vicepresidente

Alessandro Chiesi, Chief Commercial Officer dal 2020, succede ad Alberto Chiesi, la cui guida, insieme al fratello Paolo, ha portato il Gruppo ad un‘espansione mondiale negli ultimi cinquant’anni.   Parma, 7 luglio 2023 – Chiesi Farmaceutici annuncia la nomina di...
313

Report di Sostenibilità 2022: un anno di risultati tangibili per i pazienti, le comunità e il pianeta

Pubblicato oggi il Report di Sostenibilità 2022 di Chiesi; Il Gruppo è impegnato a raggiungere Zero Emissioni Nette di gas a effetto serra (GHG) entro il 2035; 130.000 medicinali Chiesi, del valore di 4,5 milioni di euro, sono stati donati ai pazienti nei territori colpiti dalla...
314

Report di Sostenibilità Chiesi 2022: “Purpose First”

In occasione della pubblicazione del Report di Sostenibilità, Maria Paola Chiesi, Vice Presidente e Direttore Shared Value & Sustainability, spiega, in una breve intervista, il percorso di sostenibilità intrapreso dall’azienda, nonché l'impatto delle sue...
315

Inclusività, trasparenza e armonia: il Gruppo Chiesi introduce la policy sui diritti umani

Fare impresa in armonia con l’ambiente che ci circonda, generare profitto e, al tempo stesso, contribuire alla creazione di valore condiviso per la comunità, dare una spinta positiva verso un futuro che metta davvero al centro le persone, ponendo l’accento su...
316

I risultati finanziari di metà anno del Gruppo Chiesi dimostrano una forte crescita per il 2023

Il Gruppo Chiesi annuncia un fatturato di metà anno di 1.497 milioni di euro; Crescita sostanziale di ognuna delle aree di business di Chiesi; L’Europa si conferma il mercato principale, seguita da Stati Uniti e Cina; Previsti ricavi di circa 3 miliardi di euro per il 2023, con...
317

Chiesi Open Day 2023: una giornata di condivisione e scoperta

Sabato 14 ottobre, in occasione del nostro primo Open Day, abbiamo aperto le porte di tutte le sedi Chiesi di Parma ai nostri cari. Più di 2.000 persone sono venute a trovarci e a scoprire il modo di lavorare e di vivere in Chiesi. Un’esperienza straordinaria!   Promuovere un...
318

Chiesi Global Rare Diseases Announces Multiple Presentations at SSIEM Annual Symposium 2023

-
319

Il Gruppo Chiesi e Statkraft firmano un PPA da energia rinnovabile di 10 anni

Il Gruppo Chiesi e Statkraft, il più grande produttore europeo di energia rinnovabile, hanno sottoscritto un importante accordo per la fornitura di oltre 30 Gigawattora all’anno di energia elettrica rinnovabile della durata di 10 anni a partire dal 2024.   Con questo Renewable...
320

In Africa subsahariana il NEST Partners Meeting di Chiesi Foundation

Per la prima volta nella storia della Fondazione, una settimana di lavori e incontri con autorità locali, direttori di ospedale, medici e infermieri di Burundi, Burkina Faso, Togo, e Benin. La Fondazione è attiva nel settore della cooperazione internazionale sanitaria, attraverso...
321

Chiesi Global Rare Diseases pubblica un rapporto sugli oneri per la cura delle malattie rare e il loro impatto economico per i cittadini europei

Una nuova ricerca di Chiesi analizza l'onere economico di 23 malattie rare in cinque aree terapeutiche in tre Stati membri dell'Ue. Il rapporto sarà presentato nel corso di un panel al World Orphan Drug Congress (WODC) di Barcellona, Spagna. Il panel ospitato da Chiesi si...
322

Partnership Day 2023 del Gruppo Chiesi

L’evento coinvolge i principali partner dell’azienda per discutere le migliori pratiche di qualità, livello di servizio, innovazione, collaborazione e il percorso di sostenibilità della catena del valore di Chiesi; Consegnati i “Partner Awards” 2023...
323

Chiesi Partnership Day 2023

Fiducia, Futuro, Sinergia, Resilienza. Sono solo alcune delle parole chiave utilizzate per definire la parola partnership durante il Partnership Day di Chiesi. Un evento dedicato alla celebrazione e al riconoscimento dei partner strategici dell’azienda che si sono distinti in termini di...
324

Il Gruppo Chiesi ha firmato un accordo di licenza con Haisco Pharmaceutical per lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un nuovo inibitore reversibile della dipeptidil peptidasi 1 per le bronchiectasie

  Il Gruppo Chiesi e Haisco Pharmaceutical collaboreranno a stretto contatto per sviluppare HSK31858, un nuovo inibitore reversibile della dipeptidil peptidasi 1 (DPP1) per le malattie respiratorie. Questo accordo va da arricchire il programma di ricerca e sviluppo di Chiesi nel campo...
325

Chiesi ha ricevuto la ricertificazione Great Place to Work™

Il Gruppo Chiesi è stato ufficialmente ri-certificato Great Place to Work™ in Italia (Headquarters e Chiesi Italia), Australia, Austria & CEE, Benelux, Brasile, Canada, Cina, Francia (Chiesi Francia e NHCO), Germania, Grecia, Messico, Nordic (Svezia e Finlandia), Pakistan, Polonia,...
326

Prendere posizione: Il nostro impegno globale contro le molestie e la violenza sul posto di lavoro

Il 25 novembre si è celebrata a livello mondiale la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Per noi non è solo una data sul calendario, ma una call to action globale. Rappresenta un'opportunità per ricordare il problema pervasivo della...
327

Chiesi esplora l’impatto dei cambiamenti climatici sulle persone affette da patologie respiratorie nella serie “The Climate and Us”

Il Gruppo Chiesi è lieto di condividere il proprio contributo alla serie, ricca di spunti di riflessione, “The Climate and Us”, presentata dalla Global Climate and Health Alliance e prodotta per loro da BBC StoryWorks. La crisi climatica è anche una crisi sanitaria1 con...
328

Restore to Impact | Award Ceremony

Restore to Impact | Award Ceremony Casa della Musica Parma     Domusforum 2023 ADI Design Museum Milano       Restore to Impact Award Ceremony e Domusforum 2023. Due eventi per una riflessione dedicata ai temi della rigenerazione urbana e del futuro delle...
329

A Chiesi il 59° Oscar di Bilancio per la categoria Società Benefit

L’azienda è stata premiata per il proprio Report di Sostenibilità 2022, presso Palazzo Mezzanotte a Milano, sede di Borsa Italiana.   Parma, 18 dicembre 2023 – Chiesi, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca, si è aggiudicato il...
330

Chiesi Global Rare Diseases riceve l'approvazione della FDA per il gel topico a base di triterpeni di betulla per il trattamento dell’epidermolisi bollosa

Il gel topico a base di triterpeni di betulla è indicato nel trattamento di ferite a spessore parziale in pazienti di età pari o superiore a 6 mesi affetti da epidermolisi bollosa (EB) giunzionale e distrofica Il gel topico a base di triterpeni di betulla è ben tollerato e ha...
331

Il Gruppo Chiesi e Oak Hill Bio annunciano un accordo di licenza per sviluppare, produrre e commercializzare OHB-607, una terapia neonatale potenzialmente trasformativa

Il Gruppo Chiesi e Oak Hill Bio collaboreranno a stretto contatto per lo sviluppo di OHB-607, un farmaco candidato in fase di sperimentazione clinica per il trattamento delle complicanze dell'estrema prematurità. Questo accordo rafforza ulteriormente l'impegno di Chiesi nell’ambito...
332

Empowerment femminile nella scienza e nella sanità: l'impegno di Chiesi per la parità di genere

Nel 1936 Neive Terzi fu la prima ricercatrice assunta in Chiesi, un anno dopo la fondazione dell'azienda, pioniera nel settore sanitario. Non solo fu la prima dipendente laureata dell'epoca, ma gettò le basi di un percorso di emancipazione femminile che è diventato profondamente...
333

PAST, PRESENT, FUTURE

Chiesi Farmaceutici S.p.A. Via Palermo 26, Parma 16 febbraio — 18 maggio 2024   “L’impegno maggiore è stato cogliere e rispondere al cambiamento, l’adeguarsi in tempi celeri alla trasformazione dei contesti interni ed esterni, il capire per tempo...
334

Il Gruppo Chiesi annuncia la scomparsa del Presidente Onorario Dottor Paolo Chiesi (1940-2024)

Parma, 5 marzo 2024 - Il Gruppo Chiesi annuncia la scomparsa del Presidente Onorario Dottor Paolo Chiesi, pilastro fondamentale dell’azienda di cui ha forgiato la storia, insieme al fratello Alberto. Nato a Parma nel 1940 e laureatosi in Chimica e in Farmacia, ha da sempre guidato la...
335

L'impegno di Chiesi per la parità retributiva tra uomini e donne ottiene la certificazione Fair Pay

In questa Giornata Internazionale della Donna Chiesi si unisce all'impegno delle Nazioni Unite per il 2024, "Invest in Women: Accelerate Progress", e annuncia con orgoglio una tappa significativa del suo impegno per la parità di genere. Il Gruppo biofarmaceutico internazionale ha ricevuto...
336

Chiesi ottiene la medaglia di platino da EcoVadis

A testimonianza del suo costante impegno per la sostenibilità, Chiesi annuncia con orgoglio il conseguimento della medaglia di platino da parte di EcoVadis, con il punteggio di 78/100. Questo importante riconoscimento colloca l'azienda tra le prime organizzazioni valutate da...
337

Gruppo Chiesi: le persone, con le proprie esigenze, al centro del nuovo contratto integrativo valido per l’Italia

L’accordo è valido per il triennio 2024-2026 e si applica agli oltre 2.200 collaboratori di diritto italiano di Chiesi Farmaceutici e Chiesi Italia Tanti gli elementi di novità e i miglioramenti introdotti, per un accordo all’avanguardia in termini di...
338

Con l'avvio della sperimentazione clinica di fase III, gli inalatori a basso impatto ambientale di Chiesi raggiungono un nuovo traguardo

Il Gruppo Chiesi annuncia un importante passo in avanti nello sviluppo degli inalatori a basso impatto ambientale (Carbon Minimal Inhaler): l'avvio di un nuovo studio di fase III sulla sicurezza a lungo termine. La sperimentazione giunge al termine del completamento di due studi clinici di...
339

Il fatturato 2023 del Gruppo Chiesi supera i 3 miliardi di euro, con una crescita del 10% sull’anno precedente (+12% @CER), evidenziando l'impegno verso innovazione e sostenibilità

I punti salienti della relazione finanziaria del Gruppo Chiesi per il 2023: Le vendite hanno superato i 3 miliardi di euro, con un incremento del 10% rispetto al 2022 (+12% @CER), trainate dalla crescita della business unit Rare (+65% @CER) e di tutti i prodotti in tutte le aree geografiche in...
340

Chiesi Farmaceutici S.p.A. ha ottenuto la certificazione ISO 37001:2016 del proprio Sistema di Gestione Anticorruzione

Dieci mesi di lavoro, oltre 70 persone e più di 20 dipartimenti coinvolti: questi i numeri dietro la certificazione di Chiesi.   Questa certificazione, ottenuta grazie alla collaborazione di un team interfunzionale dedicato, conferma l’impegno della Società ad operare...
341

Chiesi e Gossamer Bio annunciano una collaborazione innovativa a livello mondiale mirata allo sviluppo e alla commercializzazione di seralutinib per il trattamento dell'ipertensione arteriosa polmonare e altre condizioni respiratorie

Una collaborazione strategica basata sull’impegno storico di Chiesi come leader nell’area respiratoria e sull’expertise di Gossamer nei processi di sviluppo nel campo dell’ipertensione polmonare. Gossamer riceverà un pagamento di 160 milioni di dollari come...
342

Promuovere la diversità e l'inclusione: Chiesi Affinity Networks

In Chiesi, ci proponiamo di creare un ambiente inclusivo e promuovere una cultura in cui tutti si sentano valorizzati, rispettati e liberi di esprimersi, rendendo la nostra azienda #ThePlaceToBe. Questo obiettivo è raggiungibile grazie alla guida della nostra Strategia e Visione e Strategia...
343

Il Gruppo Chiesi e il Karolinska Institutet insieme per affrontare le sfide sanitarie più urgenti

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione   Parma, 13 maggio 2024 – Il Gruppo Chiesi, gruppo biofarmaceutico...
344

Oak Hill Bio e il Gruppo Chiesi annunciano l’arruolamento del primo paziente nello studio clinico riavviato di Fase 2b finalizzato a valutare l’efficacia di OHB-607 nel prevenire la displasia broncopolmonare, la causa più comune di pneumopatia cronica nei prematuri

Il disegno di questo studio multicentrico si basa sui dati clinici del precedente studio di Fase 2a, che hanno dimostrato una riduzione significativa di casi di displasia broncopolmonare (BPD) grave OHB-607 ha il potenziale per essere la prima terapia innovativa approvata per i neonati...
345

Chiesi presente all’American Thoracic Society Conference

Saranno otto gli abstracts dal portfolio globale di ricerca in ambito respiratorio di Chiesi che verranno presentati a partire dal 17 Maggio 2024 alla Conferenza Internazionale American Thoracic Society (ATS) 2024 a San Diego. Le presentazioni includono studi globali in fase preclinica e clinica...
346

Unire Sostenibilità e Strategia per creare Valore Condiviso: Approfondimenti dal Report di Sostenibilità 2023 del Gruppo Chiesi

Il Report di Sostenibilità 2023 del Gruppo Chiesi evidenzia gli impatti su aree strategiche come Patients, Planet, People e Prosperity, anticipando al contempo i cambiamenti normativi. Patients: Chiesi ha investito il 23,8% del fatturato in ricerca e sviluppo e si è impegnata a...
347

Il Gruppo Chiesi presenta al Congresso ERS 2024 le novità in ambito respiratorio, i contributi dei pazienti sulla decentralizzazione di uno studio clinico e gli sviluppi del progetto Carbon Minimal Inhaler

In occasione del Congresso della European Respiratory Society (ERS) 2024, il Gruppo Chiesi organizzerà due simposi dedicati all’importanza del approccio incentrato sul paziente nella gestione dell’asma e della BPCO. Il Gruppo Chiesi illustrerà inoltre il valore per i...
348

Codice di Interdipendenza: un workshop con i partner per rafforzare le relazioni

La collaborazione, la co-creazione e lo scambio di idee sono stati al centro del workshop sul Codice di Interdipendenza tenutosi lo scorso 18 settembre presso l’Headquarters del Gruppo Chiesi. L'evento è stata un'opportunità per rafforzare le collaborazioni strategiche del...
349

Il Gruppo Chiesi apre le porte del nuovo Biotech Center of Excellence: un hub internazionale per l’innovazione biofarmaceutica

Presentato a Parma il Biotech Center of Excellence del Gruppo Chiesi per la ricerca e lo sviluppo di farmaci biologici Con un focus sull’innovazione biotecnologica e la sinergia tra l’R&D e la produzione, il Biotech Center of Excellence si concentrerà sullo sviluppo di...
350

La SBTi ha approvato gli obiettivi di riduzione delle emissioni a breve e lungo termine, basati su dati scientifici, del Gruppo Chiesi

Con un significativo passo avanti nel suo impegno per contrastare il cambiamento climatico e promuovere la sostenibilità, il Gruppo Chiesi è orgoglioso di annunciare che la Science Based Targets initiative (SBTi) ha approvato i suoi obiettivi - basati su dati scientifici - di...
351

È Chiesi la prima azienda italiana di sempre a entrare nella classifica World’s Best Workplaces, a cura di Great Place to Work e Fortune

Nel 2024 il Gruppo si classifica in 23° posizione, su un totale di 25 realtà selezionate a livello mondiale Il Gruppo Chiesi è l’unica azienda farmaceutica Europea e la prima azienda italiana in assoluto a essere inclusa nella Classifica World’s Best...
352

Il Gruppo Chiesi conferma la Medaglia di Platino di EcoVadis

Per il secondo anno consecutivo, il Gruppo Chiesi ha ricevuto la Medaglia di Platino da EcoVadis, classificandosi tra l’1% delle migliori aziende al mondo per eccellenza in Ambiente, Etica, Lavoro e diritti umani, e Sustainable Procurement. Questo risultato, che riflette un miglioramento di...
353

Il Gruppo nomina tre nuovi Amministratori Indipendenti nel suo CdA, a supporto dell'evoluzione e della crescita aziendale

Il Gruppo Chiesi accoglie Roch Doliveux, Paolo Pucci e Daphne Quimi nel Consiglio di Amministrazione, con l'obiettivo di potenziarne le competenze e internazionalizzare la leadership Questi leader aziendali dal solido background professionale apportano competenze diversificate ed esperienza,...
354

Jefferies Global Healthcare Conference

June 3rd – 5th, 2025
355

Conference Bio Europe

-
356

CPHI Europe

October 28th- 30th, 2025
357

Asia Bio Partnering Forum

September 8th –9th, 2025
358

JP Morgan Healthcare

January 13th-16th, 2025
359

LSX World Congress USA

September 16th - 17th, 2025
360

ERS

September 27th – October 1st, 2025
361

World Orphan Drug Congress Europe

October 27th- 29th, 2025
362

Promuovere la sostenibilità e l’inclusività: il nuovo Codice di Interdipendenza

Come parte del nostro impegno costante verso la sostenibilità, Chiesi ha aggiornato il Codice di Interdipendenza, allineandolo agli ultimi standard del settore e alle migliori pratiche. Focalizzandoci sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) su cui insieme ai nostri partner possiamo...
363

In memoria del Dr. Paolo Chiesi: leader visionario e innovatore

Oggi ricorre il primo anniversario della scomparsa del Dott. Paolo Chiesi, ex Presidente Onorario del Gruppo Chiesi.   Il Dott. Paolo Chiesi è stato un leader visionario e una pietra miliare del Gruppo Chiesi per quasi sessant'anni. I suoi contributi al progresso scientifico e...
364

Certificazione LEED: ambienti di lavoro sostenibili per le persone e il pianeta

In Chiesi, ci impegniamo a creare ambienti di lavoro che pongano al centro sia la sostenibilità ambientale che il benessere delle persone che li vivono. Il nostro obiettivo è offrire edifici che non solo riducano al minimo l'impatto ambientale, ma che favoriscano anche ambienti di...
365

Chiesi annuncia l’acquisizione di un nuovo sito produttivo a Nerviano (Milano): un investimento strategico da 430 milioni di euro al 2030, per la crescita globale del Gruppo

Il progetto si inserisce nel piano industriale per sostenere la crescita del Gruppo a livello globale Il sito sarà specializzato nella produzione di prodotti biologici sterili e inalatori a bassa impronta carbonica per il trattamento delle patologie respiratorie, con questi ultimi come...
366

Nel 2024 la strategia di trasformazione di Chiesi consente una crescita a doppia cifra (+13% CER), accompagnata da importanti investimenti in innovazione e da un impegno costante per la sostenibilità

HIGHLIGHTS €3,4 miliardi di ricavi, in crescita del 13% a tassi di cambio costanti (CER) rispetto al 2023 Investimento record in R&S pari a € 829 milioni (il 24,3% dei ricavi) Redditività vicina al 30% per il quinto anno consecutivo Franchise Air: ricavi pari a €1,8...
367

Foster® Spray & Foster® NEXThaler®

Foster Spray è un’associazione fissa di beclometasone dipropionato (corticosteroide) e formoterolo fumarato (broncodilatatore) da assumere per inalazione. La formulazione spray (pMDI, Modulite®) eroga particelle extrafini. Foster è disponibile anche nella formulazione in...
368

Bramitob

-
369

Atimos®

E’ una formulazione spray (pMDI) basata su tecnologia Modulite®, di formoterolo fumarato, un agonista del recettore β2 a lunga durata d’azione. Atimos è indicato per la prevenzione ed il trattamento del broncospasmo in pazienti con asma bronchiale e BPCO, ...
370

Clenil®

Il brand Clenil abbraccia una serie di prodotti, tutti a base di beclometasone dipropionato, variamente formulati e indicati per il trattamento dell’asma e di altre affezioni infiammatorie e di natura allergica: Clenil Spray (bomboletta pressurizzata pMDI,...
371

Peyona®

Peyona® è una soluzione di caffeina citrato indicata per il trattamento dell’apnea primaria nei neonati prematuri. Può essere somministrato sia per via endovenosa tramite infusione lenta o per via orale.   Il trattamento con caffeina citrato deve essere iniziato...
372

Curosurf®

Curosurf® (poractant alfa) è una sospensione sterile per instillazione endotracheobronchiale di surfattante di derivazione animale.   Curosurf®  è indicato nel neonato pretermine per il trattamento della sindrome da distress respiratorio neonatale, o per...
373

Trimbow® Spray

Trimbow Spray è un’associazione fissa di beclometasone dipropionato (corticosteroide), formoterolo fumarato (agonista β2 selettivo a lunga durata d'azione) e glicopirronio bromuro (antagonista muscarinico a lunga durata d’azione). La formulazione spray (pMDI, Modulite®)...
374

Quinsair

-
375

Hyaneb

-
376

Bronchitol

-
377

Envarsus

-
378

Clipper

-
379

Brexin

-
380

Iperten

-
381

Vivace

-
382

Kengreal®

-
383

Cleviprex

-